giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Giustizia dopo 49 anni: risarciti con 310mila euro gli eredi di una vittima del sangue infetto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Gennaio 2025
In Attualità
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un risarcimento di 310mila euro è stato recentemente riconosciuto agli eredi di un uomo di Imperia, deceduto a seguito di una grave patologia epatica contratta dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue infetto nel 1975, presso un ospedale in provincia di Savona. Il caso si è chiuso a fine 2024 con un accordo transattivo tra il Ministero della Salute e la famiglia della vittima, assistita dall’avvocato Domenico Carotenuto di Boscotrecase (Napoli) e dal medico legale Nicola Maria Giorgio della società AP Risarcimento & Consulenza con sedi a Napoli, Scafati (Salerno) e altre città italiane. Questa vicenda rappresenta un importante precedente per chiunque si trovi ad affrontare casi di malasanità o eventi legati agli errori del passato.

L’uomo, ricoverato per un intervento chirurgico, aveva ricevuto sacche di sangue che, a causa di controlli all’epoca insufficienti, si rivelarono infette. In quel caso, il paziente contrasse una malattia epatica degenerativa, che lo portò al decesso nel 2019, dopo anni di sofferenze. La vicenda, risalente agli anni ’70, si colloca dunque in un periodo storico in cui i protocolli di sicurezza per le trasfusioni di sangue erano ancora inadeguati, portando a una serie di tragici episodi di infezioni post-trasfusionali. Nonostante i fatti risalgano a quasi cinquant’anni fa, la famiglia della vittima ha potuto ottenere giustizia grazie all’accurata ricostruzione medico-legale condotta dal prof. Giorgio e alla strategia processuale dell’avvocato Carotenuto, che hanno dimostrato il nesso causale fra le trasfusioni effettuate nel 1975 e la successiva malattia epatica, ottenendo così un risultato significativo per gli eredi della vittima.

Dopo due anni di processo presso il Tribunale di Genova, è stata accettata una proposta conciliativa che ha consentito agli eredi – la moglie e le tre figlie del defunto – di ricevere rapidamente il risarcimento di 310mila euro. L’importo, calcolato secondo le tabelle del Tribunale di Milano aggiornate al 2022, è stato transatto per evitare ulteriori lungaggini giudiziarie, garantendo così una chiusura veloce e soddisfacente per entrambe le parti. La vicenda, dunque, si inserisce nel contesto più ampio dello scandalo del sangue infetto, che negli anni ’70-’90 ha coinvolto migliaia di pazienti in Italia e all’estero, molti dei quali hanno perso la vita o subito danni permanenti. Il caso però dimostra che – nonostante i decenni trascorsi – è ancora possibile ottenere giustizia con il supporto di professionisti specializzati.

L’avvocato Carotenuto ha evidenziato l’importanza di affidarsi a specialisti in materia legale e medico-legale per affrontare situazioni così complesse: «Questa transazione rappresenta un esempio significativo di come sia possibile ottenere giustizia anche per vicende tanto datate. È fondamentale che chiunque si trovi in situazioni simili si rivolga a professionisti esperti, capaci di fornire competenze specifiche». Il prof. Nicola Maria Giorgio, medico legale di riferimento nella vicenda, ha sottolineato: «Questo risultato conferma come una corretta analisi medico-legale possa fare la differenza nel riconoscimento dei diritti delle vittime di errori sanitari. La nostra priorità è sempre garantire che i familiari trovino risposte e un supporto concreto nel far valere le proprie ragioni».

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 gennaio 2025

Post Successivo

EMPOLI FC – Roberto D’Aversa presenta Empoli-Bologna

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Ridotto del 50% (da marzo a luglio) il canone d’uso mensile delle società sportive

EMPOLI FC - Roberto D’Aversa presenta Empoli-Bologna

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino