giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Tradizione, amore e innovazione: Antonio Molettieri a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Gennaio 2025
In Attualità
0
Tradizione, amore e innovazione: Antonio Molettieri a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ l’Azienda Antonio Molettieri di Castelfranci il nuovo partner di Terre d’Irpinia  a “Casa Sanremo”, l’esclusivo salotto di promozione territoriale che mette al centro del proprio universo il cibo e la tradizione italiana durante il Festival della canzone italiana, quest’anno giunto alla 75esima edizione. 

 

La Cantina Antonio Molettieri è un’azienda creata da persone che amano l’Irpinia ed ha una storia fatta di tradizione e innovazione, impegno e amore. Immersa nelle verdi colline della provincia di Avellino, fondata e portata avanti con grande passione e devozione per la vigna che si tramanda da tre generazioni. Una passione, un amore viscerale per la propria terra, nel senso letterale del termine, divenuta realtà di vita. Passione centenaria che ha origine nel 1920 ed è arrivata fino ad oggi con la nascita, nel 2011, dell’Azienda Antonio Molettieri, situata nella contrada Baiano in Castelfranci. 

 

Cinque ettari di vigneto coltivati e curati con dedizione e meticolosità. Da questo amore in un turbinio di sapori, odori e colore rosso rubino nasce l’Aglianico, che poi nel tempo diverrà Taurasi. La genuinità unita all’innovazione della filiera produttiva, volta a garantire l’eccellenza del prodotto finito nel rispetto della tradizione, rende l’Aglianico Taurasi Antonio Molettieri un vino esclusivo e inconfondibile.

 

Calici in alto a Casa Sanremo per assaporare un vino unico e caratteristico, frutto della genuinità delle uve e dell’innovazione della filiera produttiva che garantiscono l’eccellenza e per portare quell’eccellenza su palcoscenici nazionali, sposando appieno il progetto di Terre d’Irpinia. 

 

“Antonio Molettieri è un’azienda giovane ma con radici profonde nella cultura e nelle tradizioni della terra Irpina- dice il fondatore– Passione viscerale e legame con l’Irpinia sono i fattori distintivi che animano il nostro lavoro e che intendiamo portare a Sanremo per far conoscere i frutti dell’impegno profuso e della dedizione, non disgiunti dall’innovazione e dalla ricerca. Un incontro tra mondi geograficamente distanti eppur vicini per senso di appartenenza, laboriosità, intraprendenza e capacità di evolvere nel segno della qualità. D’altra parte, Sanremo è una vetrina di eccellenza…quale miglior viatico per diffondere il nostro messaggio fatto di gusto, piacere e palatali emozioni?”.

 

Quella di Antonio Molettieri, dunque, è una cantina che non si limita a produrre vino, ma ci tiene a valorizzare anche il territorio. Tra le vigne di Castelfranci è nato un centro di convivialità che organizza anche eventi che celebrano enogastronomia, arte e musica.

 Con “Terre d’Irpinia” il cuore pulsante dell’eccellenza vitivinicola nostrana si trasferirà nella città di Sanremo durante la settimana del Festival per la degustazione di vini prestigiosi e unici.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 gennaio 2025

Post Successivo

Gli Amish: dal fermento musicale degli anni Novanta al ritorno in grande stile

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Gli Amish celebrano la Reunion con un EP e annunciano una nuova fase artistica

Gli Amish: dal fermento musicale degli anni Novanta al ritorno in grande stile

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino