giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

DONNE DEL VINO ED EDUCAZIONE FINANZIARIA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Gennaio 2025
In Curiosità, You Donna
0
DONNE DEL VINO A FIRENZE PER I 35 ANNI: «I PRODUTTORI SONO ANCHE SENTINELLE DEI TERRITORI»
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella classifica del World Economic Forum sulla partecipazione femminile alla vita economica, l’Italia è al 104° posto su 146 Paesi del mondo. Le donne molto spesso delegano la gestione del denaro e questo le penalizza in termini personali e professionali, soprattutto quando devono gestire un’impresa; ciò acuisce il gender gap nei livelli di alfabetizzazione finanziaria.

La Banca d’Italia da oltre un decennio è impegnata in un vasto programma di educazione finanziaria rivolto inizialmente al mondo della scuola e poi via via esteso ad ampi ed importanti settori della popolazione. Tra i destinatari di programmi nazionali specifici le donne con il programma “Le donne contano” e le piccole imprese con il programma “Piccole imprese grandi idee”.

Su richiesta delle Donne del vino della Toscana, la Sede di Firenze della Banca d’Italia ha organizzato un seminario di educazione finanziaria che si terrà il 30 gennaio 2025 dedicato alle imprenditrici del settore vitivinicolo della Toscana. “Il corso – afferma Donatella Cinelli Colombini – Delegata dell’Associazione Donne del Vino della Toscana – è stato progettato pensando alle loro esigenze e tratterà tre tematiche: “Il controllo di gestione: bilancio e indici”, “La relazione banca cliente, l’istruttoria di credito e il monitoraggio della relazione creditizia”, infine “La Centrale dei rischi. Il seminario vuole quindi rappresentare un momento di confronto e di approfondimento, rivolto alle donne del mondo agricolo toscano. Le Donne del Vino sono professioniste con ruoli dirigenti soprattutto nelle cantine ma anche in enoteche, ristoranti o in altre imprese connesse al vino quali l’architettura o la compravendita di aziende”.

LE DONNE E L’ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA IN ITALIA E IL TOSCANA

Secondo le informazioni in possesso delle “Donne del vino”, la Toscana è un’isola felice riguardo all’educazione finanziaria perché la preparazione dei suoi cittadini è mediamente fra le migliori in Italia, anche se in nessuna regione del nostro Paese, si raggiunge la sufficienza.

Tutte le indagini sull’alfabetizzazione finanziaria (Indagine 2023 di Ispsos per Unicredit, Edufin Index 2024 dell’Osservatorio di Alleanza Assicurazioni e Fondazione Mario Gasbarri con la collaborazione scientifica di SDA Bocconi, School of Management) confermano un “gender gap” piuttosto forte con un indice di 54 per le donne e 59 per gli uomini rispetto a una sufficienza di 60 punti.

La Banca d’Italia conduce dal 2017, con cadenza triennale, un’indagine campionaria sull’alfabetizzazione finanziaria e le competenze finanziarie in Italia (IACOFI)[1]. L’alfabetizzazione finanziaria è misurata da un indicatore complessivo che aggrega tre dimensioni: conoscenze, comportamenti e atteggiamenti. Il livello di alfabetizzazione finanziaria varia a seconda di alcune caratteristiche delle persone; aumenta al crescere del titolo di studio, il punteggio è minore tra i giovani tra 18 e 34 anni, e nella popolazione con oltre 64 anni. Vi è un divario di genere che penalizza le donne il cui punteggio risulta inferiore rispetto a quello degli uomini.

CHI SONO LE DONNE DEL VINO DELLA TOSCANA

Le Donne del Vino toscane sono 120 cioè il 10% dell’intera associazione nazionale e si distinguono per il loro eccezionale attivismo. Nel primo trimestre 2025 sono previsti il corso di educazione finanziaria, due degustazioni in collaborazione con i Sommelier AIS, la prima sui vini ottenuti da vitigni autoctoni di Toscana e Lazio e l’altra in occasione dell’8 marzo con tutte le DOCG regionali, infine la visita alla Collezione Casamonti in Palazzo Salimbeni con l’Associazione AIGI.
Fra le socie della delegazione toscana delle Donne del Vino compaiono molte nuove professioniste del vino come la grafica che disegna etichette e packaging, l’immobiliarista specializzata nella compravendita di cantine con vigneto, l’avvocatessa esperta in diritto vitivinicolo, chi si occupa di comunicazione digitale o di wine hospitality Accanto a loro produttrici, sommelier, ristoratrici, enotecarie, enologhe, esperte, giornaliste e addette ai settori commerciale e marketing del vino.

Post Precedente

Tg1 da record sui social: in vetta a tutte le classifiche

Post Successivo

TIM, PRIMA IN ITALIA, LANCIA SU SAMSUNG GALAXY S25 LE eSIM CHE SI ATTIVANO SENZA QR CODE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
TIM, PRIMA IN ITALIA, LANCIA SU SAMSUNG GALAXY S25 LE eSIM CHE SI ATTIVANO SENZA QR CODE

TIM, PRIMA IN ITALIA, LANCIA SU SAMSUNG GALAXY S25 LE eSIM CHE SI ATTIVANO SENZA QR CODE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino