venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Le canzoni italiane più amate dal 2000 ad oggi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Dicembre 2024
In Curiosità, You Donna
0
MUSICA: THE BUSTERMOON, FUORI IL NUOVO ALBUM ‘THE OTHER POCKET’
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La musica ha un potere magico: accompagna le nostre vite come una colonna sonora, intrecciandosi ai nostri ricordi più belli. Quest’anno è stato il turno di “Come un tuono” di Rose Villain e Guè, incoronata canzone più ascoltata del 2024! Proprio ispirandosi a questo, da Preply si sono chiesti: quali canzoni hanno segnato gli ultimi due decenni in Italia? Lo studio si è spinto oltre, confrontando la popolarità delle canzoni su due delle piattaforme più utilizzate – Spotify e YouTube – per scoprire i veri dominatori delle playlist. Pronti a scoprire i vincitori?

Eros, Giorgia e i The Kolors: il viaggio della musica italiana negli ultimi vent’anni

Vediamo quali sono anno per anno le canzoni vincitrici:

  • 2000: Fuoco nel fuoco – Eros Ramazzotti
  • 2001: Tre parole – Valeria Rossi
  • 2002: Per me è importante – Tiromancino
  • 2003: Gocce di memoria – Giorgia
  • 2004: A chi mi dice – Blue
  • 2005: I bambini fanno ‘ooh’ – Povia
  • 2006 : Svegliarsi la mattina – Zero Assoluto
  • 2007: La compagnia – Vasco Rossi
  • 2008: A te – Jovanotti
  • 2009: L’amore si odia – Noemi feat. Fiorella Mannoia
  • 2010: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
  • 2011: La differenza tra me e te – Tiziano Ferro
  • 2012: La notte – Arisa
  • 2013: L’essenziale – Marco Mengoni
  • 2014: Magnifico – Fedez feat. Francesca Michielin
  • 2015: Guerriero – Marco Mengoni
  • 2016: Vorrei ma non posto – J-AX & Fedez
  • 2017: La musica non c’è – Coez
  • 2018: Torna a casa – Maneskin
  • 2019: Una volta ancora – Fred De Palma feat. Ana Mena
  • 2020: A un passo dalla luna – Rocco Hunt & Ana Mena
  • 2021: Mi fai impazzire – Blanco & Sfera Ebbasta
  • 2022: Pastello bianco – Pinguini Tattici Nucleari
  • 2023: Italodisco – The Kolors

Mentre all’inizio degli anni 2000 le ballad e il pop dominavano le classifiche, negli ultimi anni sembra invece che gli ascoltatori preferiscano sonorità più dinamiche e ritmate come trap, reggaeton, hip hop, pop rap e rock. In particolare sembrano riscuotere successo soprattutto i tormentoni estivi e i featuring.

Differenze tra streaming e visualizzazioni: chi ha vinto la battaglia musicale su Spotify e YouTube?

Lo studio ha confrontato le canzoni italiane più ascoltate anno per anno su Spotify e YouTube, evidenziando alcune differenze tra le due piattaforme, sebbene molti degli artisti presenti siano gli stessi.

Nella classifica di Spotify la canzone con il maggior numero di stream è ‘Torna a casa’ dei Maneskin con 218 milioni di stream, seguita da ‘Mi fai impazzire’ di Blanco e Sfera Ebbasta (185 milioni) e da ‘Una volta ancora’ di Fred De Palma e Ana Mena. Nella classifica di YouTube, invece, si nota un’inversione tra il primo e il terzo posto: ‘Una volta ancora’ occupa la vetta con 296 milioni di visualizzazioni, mentre Torna a casa’ scende in terza posizione con 180 milioni.

 

Su Spotify il brano meno recente presente nella classifica è “A te” di Jovanotti con 71 mila stream, mentre sul più ‘vecchio’ YouTube, la classifica include alcune canzoni più datate. Tra queste troviamo due brani di Marco Mengoni, ‘Guerriero’ (2015) e ‘L’essenziale’ (2013), ‘La notte’ (2012) di Arisa e ‘La differenza tra me e te’ (2011) di Tiziano Ferro.

Post Precedente

L’oroscopo di martedì 31 dicembre

Post Successivo

NAPOLI, GRANDE SUCCESSO PER IL PARTY DEL SORRISO: A VILLA DOMI FESTEGGIATO IL NATALE SOLIDALE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
NAPOLI, GRANDE SUCCESSO PER IL PARTY DEL SORRISO:  A VILLA DOMI FESTEGGIATO IL NATALE SOLIDALE

NAPOLI, GRANDE SUCCESSO PER IL PARTY DEL SORRISO: A VILLA DOMI FESTEGGIATO IL NATALE SOLIDALE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino