venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

In scena “Dietro un fantasma” Un viaggio nell’anima e nella famiglia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Dicembre 2024
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
In scena “Dietro un fantasma”   Un viaggio nell’anima e nella famiglia
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Compagnia La Puteca degli Attori presenta “Dietro un fantasma”, scritto e diretto da Marco Reggiani. L’imperdibile spettacolo teatrale andrà in scena al Teatro Arbostella “Gino Esposito” di Salerno nelle date del 4, 5, 11, 12, 18 e 19 gennaio 2025. Un’occasione imperdibile per immergersi in una storia emozionante, che tocca temi universali con grande sensibilità e forza espressiva.

La storia

Il fotografo e viaggiatore Giorgio ritorna a casa dopo vent’anni di lontananza, durante i quali ha abbandonato la moglie Cristina e il figlio Andrea, all’epoca un bambino di soli tre anni. Cristina, che ha cresciuto Andrea con l’aiuto di suo fratello Arturo, accoglie Giorgio con la speranza di una riconciliazione familiare. Tuttavia, l’uomo si presenta non per un reale desiderio di ricostruire il legame con la famiglia, ma per sfuggire a difficoltà economiche e alla solitudine. Non appena Giorgio rientra nella vita di Cristina, si troverà a confrontarsi con un’altra sfida ben più grande: una situazione complessa che metterà alla prova le sue reali intenzioni.

 

Le parole della regia

“Dietro un fantasma” non è solo una riflessione sulla famiglia, sull’amore e sull’amicizia. È un invito ad esplorare il nostro mondo, a fare domande, a farci venire dei dubbi, affrontando in modo delicato e inaspettato un tema profondo come l’autismo. Con uno sguardo fresco e comico, lo spettacolo ci introduce nel mondo di Andrea, un giovane ragazzo autistico, interpretato con straordinaria intensità da Francesco Mondelli. Il pubblico entra in empatia con la sua sensibilità unica, vivendo con lui e con la sua famiglia la solitudine e il dolore che li accomuna. La storia si sviluppa attorno ai personaggi di Cristina, madre di Andrea, interpretata da Romina Pastorino, e Arturo, il fratello che l’ha sostenuta, portato in scena da Marco Reggiani. Il ruolo di Giorgio, padre di Andrea, è affidato a Danilo Vaccher, mentre Danilo Candela regala al pubblico il ruolo del filosofico vicino di casa, un personaggio che arricchisce la trama con il suo punto di vista unico.

 

Un cast straordinario

La forza di questo spettacolo risiede non solo nel testo, ma nella straordinaria interpretazione degli attori. Francesco Mondelli, Romina Pastorino, Marco Reggiani, Danilo Vaccher e Danilo Candela offrono performance memorabili che coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza teatrale emozionante, autentica e profonda. Ogni attore ha saputo dare vita ai propri personaggi con una sensibilità unica, rendendo ancora più tangibile la realtà della condizione descritta e rendendo questo spettacolo un’opera che resterà nel cuore di chi avrà il privilegio di assistervi.

 

Un invito a riflettere

“Dietro un fantasma” non è solo una storia di famiglia e di difficoltà, ma un invito alla riflessione e al dialogo su temi che spesso tendiamo a evitare. La Compagnia La Puteca degli Attori, con questo spettacolo, riesce a trattare con eleganza e rispetto temi complessi, facendo luce sulla solitudine, sull’amore e sulla ricerca di un senso di appartenenza.

Non perdere l’opportunità di assistere a uno spettacolo che toccherà il cuore e la mente, un’opera che saprà emozionare e far riflettere, invitando ognuno di noi a guardarsi dentro.

Appuntamento imperdibile: 4, 5, 11, 12, 18, 19 gennaio 2025, al Teatro Arbostella Gino Esposito di Salerno, per vivere insieme una straordinaria esperienza teatrale.

Iolanda Pomposelli

Post Precedente

AIRO: “La radioterapia cura e preserva la qualità di vita e ora si conferma più efficace e meno invasiva della terapia ormonale”

Post Successivo

Speciale Giubileo, la carica dei pellegrini e l’esercito dei volontari: i numeri dell’Anno Santo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Speciale Giubileo, la carica dei pellegrini e l’esercito dei volontari: i numeri dell’Anno Santo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino