domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Studenti imparano a scalare la montagna, nasce il progetto ‘Piccole guide crescono’

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nasce ‘Piccole Guide Crescono’, un libro dedicato agli studenti della scuola primaria che, attraverso il racconto del giovane stambecco Ibex, fornisce ai piccoli lettori le nozioni base per approcciare alla montagna con rispetto e consapevolezza. Riconoscere i sentieri e le piante commestibili, imparare ad arrampicarsi sulle rocce o a scalare una parete. E ancora, prepararsi all’escursione con tutto l’occorrente necessario, dagli scarponi alla merenda, dalla borraccia al kit di emergenza. La montagna richiama sempre più famiglie con bambini, complice l’aumento delle temperature che porta a preferire esperienze in alta quota. Il manuale scritto da Camilla M. Anselmi e illustrato da Valentina Cascio, è realizzato in collaborazione con il Corpo Guide Alpine di Alagna Valsesia e i Centri Commerciali del Gruppo SCCI – Euroma2, Aprilia2, San Martino2 (Novara) e Adriatico2 (Portogruaro).
“Proseguendo le nostre iniziative dedicate agli studenti della scuola primaria, siamo lieti di presentare ‘Piccole Guide Crescono’ – afferma Davide Maria Zanchi, Presidente Euroma2 – Conoscere la montagna significa amarla e affrontarla responsabilmente e questo manuale si propone di farne conoscere gli importanti valori fin dalla giovane età. Ci auguriamo che questo volume possa essere d’aiuto a tutti i bambini nell’apprezzare, amare ed affrontare sempre con la dovuta cautela la montagna, trasformando ogni escursione in un’avventura sicura e istruttiva”.
“Lo scopo del progetto è far conoscere ai bambini l’aspetto culturale e naturalistico della montagna, la fauna, la flora, le abitudini di chi ci vive e lavora – spiega Andrea Enzio, presidente del Corpo Guide Alpine di Alagna Valsesia – I racconti di montagna, soprattutto per i piccoli che vivono in città, possono stimolare delle curiosità e allo stesso tempo sono informazioni utili per intraprendere una gita o uno sport in quegli ambienti. Negli ultimi anni c’è molta più propensione per le attività outdoor e, nello specifico, ci sono più bambini e ragazzi che frequentano corsi di avvicinamento all’arrampicata. In città come Roma sono state aperte palestre dove si può praticare l’arrampicata tutto l’anno, organizzazioni, guide, scuole propongono attività di avvicinamento all’arrampicata e alla montagna in generale per tutte le fasce d’età, l’età consigliata è a partire dai 5-6 anni, prima i bambini non arrivano agli appigli e si possono distrarre. L’arrampicata è uno sport molto valido per lo sviluppo fisico e psicofisico, i movimenti coinvolgono tutto il corpo, braccia, gambe, addominali, schiena, collo e si stimola il ragionamento: i bambini devono imparare a guardare dove mettere le mani e i piedi e capire come arrivare in cima. Oltre alla forza muscolare devono usare anche la testa, devono concentrarsi per raggiungere l’obiettivo. Parliamo di uno sport individuale che però richiede un gioco di squadra, aiuta ad acquisire fiducia nel prossimo perché si scala legati a un compagno, a prendersi cura dell’altro e a superare la paura del vuoto. Inoltre aiuta anche a migliorare l’equilibrio. E’ uno sport completo, che negli ultimi anni ha raggiunto un importante obiettivo attraverso il riconoscimento come disciplina olimpica”.
La conoscenza della montagna passa, infatti, anche per gli sport. L’arrampicata sportiva, che negli ultimi anni sta riscuotendo un grande interesse soprattutto tra i bambini, nasce come un gioco. Nelle pareti di una palestra ci si arrampica su appigli colorati di diversa forma, uno sale e l’altro tiene la corda. Poi si passa a scalare all’aperto, nell’ambiente naturale: la falesia. Un allenamento che riproduce uno schema motorio di base dell’uomo, un’abilità intrinseca, che riserva grandi benefici per il corpo e per la mente. L’opuscolo ‘Piccole Guide Crescono’ punta proprio a questo: favorire nei bambini la conoscenza della corretta e sicura frequentazione della montagna e dei suoi ambienti, tramandando alle nuove generazioni un patrimonio culturale di valori sportivi e ambientali. Lo stambecco Ibex, protagonista della guida, conduce infatti i piccoli lettori ad apprendere come vestirsi adeguatamente, interpretare la segnaletica, organizzare uno zaino per un’escursione o per recarsi in falesia, verificare e rispettare le indicazioni meteo e prepararsi per ogni evenienza.
La guida sarà distribuita gratuitamente agli alunni della Scuola Primaria dei territori in cui sono presenti i Centri Commerciali: Roma, Aprilia (LT), Novara e Portogruaro (VE). Dal 17 al 19 ottobre nel Centro Commerciale Euroma2 inoltre si svolgeranno attività inerenti gli argomenti trattati nel volume grazie alla presenza del Corpo Guide Alpine di Alagna, della ProCiv e della GDF, con dimostrazioni pratiche e le attrezzature tipiche per fare un’escursione in montagna.
Alla presentazione del libro, presso il Centro Commerciale Euroma2, hanno partecipato oltre a numerosi studenti della scuola primaria, Davide M. Zanchi – Presidente del Centro Commerciale Euroma2, Andrea Enzio – Presidente Corpo Guide Alpine Alagna, Camilla Anselmi – Autrice del volume “Piccole guide crescono”, Teresa Maria Di Salvo – Presidente IX Municipio Roma Eur, Ugo Gentile – Segretario Nazionale ProCiv. Il progetto ‘Piccole Guide Crescono’ ha avuto il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Municipio IX Roma Eur.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Malattie rare e IA: dal riconoscimento precoce alterazioni alla personalizzazione dei trattamenti

Post Successivo

Decabornizzare i consumi residenziali? Sono le caldaie a condensazione la tecnologia più efficace

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

Decabornizzare i consumi residenziali? Sono le caldaie a condensazione la tecnologia più efficace

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino