venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La Regione Lazio rivoluziona la fascia verde Ztl di Roma: dal primo novembre nuove regole

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Lazio ha approvato questo pomeriggio la delibera che permette di non far scattare i divieti per le auto diesel euro 4 (quelle immatricolate dal 1° gennaio 2006 fino al 2009) e per i veicoli a benzina euro 3 (fra il 1 gennaio 2001 e il 1 gennaio 2006) all’interno della nuova fascia verde Ztl della città di Roma.

La misura è stata resa possibile dalle misure alternative proposte dallo stesso Comune di Roma tra cui: limitazione delle emissioni inquinanti derivanti da impianti di combustione ad uso domestico, limitazione del traffico veicolare tramite smart working, sostitituzione del parco circolante del Tpl, piantumazioni di alberi, efficientamenti energetici negli edifici e interventi sulla rete infrastrutturale del Tpl.

IL TESTO

Ecco il testo della delibera: “La giunta regionale del Lazio, per le motivazioni espresse in premessa, delibera di approvare la proposta presentata da Roma Capitale di cui agli allegati 1 e 3, parti integranti e sostanziali della presente deliberazione, riguardo all’applicazione a partire dal 1 novembre 2024 di differenti limitazioni della circolazione veicolare rispetto a quanto previsto dalle misure del Piano di risanamento della qualità dell’aria, senza l’avvio del sistema di accessi in deroga e del Move-in. Di disporre che le limitazioni della circolazione veicolare previste dagli articoli 24, 25 e 29, limitatamente alle misure di I livello, delle norme tecniche di attuazione del Piano di risanamento della qualità dell’aria non si applicano ai veicoli di interesse storico e collezionistico e ai ciclomotori ultratrentennali dotati di certificato di rilevanza storica”.

Ed ancora: la Regione Lazio, si legge, delibera “di stabilire che Roma Capitale garantisca l’applicazione di ogni misura utile ad assicurare l’efficienza del trasporto pubblico locale, verificando che lo stesso sia in grado di assorbire la maggiore utenza derivante dal presente provvedimento, al fine di garantire il diritto alla mobilità dei cittadini, e provvedendo, in caso contrario, ad ulteriori rimodulazioni delle misure da adottare, ai sensi delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano. Il presente atto è immediatamente esecutivo”.

Entrando più nello specifico tra le misure alternative proposte dal Comune spicca la limitazione di funzionamento degli impianti termici, nella stagione invernale 2024 -2025 per tre settimane, le prime due nel mese di novembre e la terza nel mese di aprile, e di un’ora /giorno per l’intera stagione, nell’ambito del periodo complessivo 1 novembre-15 aprile per la fascia climatica di appartenenza.

 LEGA: CITTADINI CALPESTATI, BENE FINALMENTE DELIBERA REGIONALE

“Troppo vaghe e evasive le risposte dell’assessore all’ambiente Sabrina Alfonsi, intervenuta oggi in Aula rispondendo all’interrogazione presentata dalla Lega sulle limitazioni al traffico veicolare nella nuova fascia verde e la circolazione veicoli di interesse storico e collezionistico. Nonostante la delibera della giunta regionale per stabilire le proroghe sulla Ztl fascia verde sia prevista per oggi, a cancellare alcuni vergognosi aspetti voluti da Zingaretti, il Campidoglio continua a mostrarsi fermo nelle inaccettabili posizioni sulle quali è trincerato”. Lo dichiarano in una nota congiunta il capogruppo della Lega capitolina Fabrizio Santori e il consigliere Maurizio Politi, a proposito della Ztl fascia verde. “Nel tentativo di tenere in piedi la delibera capitolina del 2022, che ignora completamente, anzi calpesta, la volontà e le esigenze dei cittadini, il sindaco Gualtieri lascia sospesa anche la sorte dei veicoli di interesse storico e collezionistico, nonostante i vittoriosi ricorsi delle associazioni già accolti dal Tar, e ignorando l’importanza del settore e del suo indotto anche sul piano economico: attende ancora una volta l’intervento dell’amministrazione regionale. Il Campidoglio nega il referendum sulla fascia verde richiesto da associazioni e comitati, ignora le petizioni: un comportamento inaccettabile, dettato un’ideologia antidemocratica che respingiamo con forza. La delibera sulla Ztl fascia verde deve essere cancellata. Il Pd del falso ambientalismo e delle costrizioni, delle sanzioni, dei dati ignorati e dei divieti imposti per fare cassa e utili sono a sconvolgere la vita di migliaia di persone, ne prenda atto: o si faccia da parte”, concludono Santori e Politi.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

L’oroscopo di sabato 12 ottobre

Post Successivo

Accademia, buon test con Pontecagnano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2025
Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Accademia, buon test con Pontecagnano

Accademia, buon test con Pontecagnano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino