giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

TAPPA FINALE DI PAESAGGI APERTI NELLA CITTÀ ETNEA: WORKSHOP SUL QUARTIERE ANTICO CORSO E MOSTRA AL BASTIONE DEGLI INFETTI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2024
In Attualità
0
TAPPA FINALE DI PAESAGGI APERTI NELLA CITTÀ ETNEA: WORKSHOP SUL QUARTIERE ANTICO CORSO E MOSTRA AL BASTIONE DEGLI INFETTI
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalla valorizzazione del bene archeologico e monumentale a un nuovo utilizzo degli spazi urbani e verdi. Questo il punto di partenza del workshop di Paesaggi Aperti a Catania, coinvolgendo associazioni ed esperti per una riscoperta del quartiere Antico Corso. L’iniziativa promossa da IN/Arch e IN/Arch Sicilia prevede numerose attività fino al prossimo 19 luglio, data in cui verranno sintetizzati i risultati frutto dei numerosi confronti e passeggiate conoscitive nei luoghi di studio. Punto di partenza il Bastione degli Infetti, luogo ricco di storia della città e arricchito con tavole curate dagli esperti. «Una mostra che si presenta come un percorso conoscitivo culturale e sociale – commenta la presidente di IN/Arch Sicilia Mariagrazia Leonardi – analizzando l’area dal punto di vista geologico, storico, architettonico e archeologico, fino a giungere a delle proposte progettuali. Quello che risalta agli occhi è la commistione di diversi elementi, da quelli più profondi e nascosti a quelli caratterizzati dal barocco, fino alle trasformazioni causate dal sisma del 1693 e dalla colata lavica del 1669».

Con lo scopo di una progettazione condivisa, per ricreare il senso di appartenenza per coloro che vivono i luoghi urbani, Paesaggi Aperti punterà l’attenzione sulle aree interstiziali, su quelle ex ospedaliere e sugli spazi aperti. Il lavoro di ricerca vedrà il coinvolgimento degli studi ACA Amore Campione Architettura, Ellenia+Tre Architettura e Luca Bullaro Architettura. «Un’occasione – come rimarcato dalla presidente della Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Eleonora Bonanno – per invertire la tendenza a ricostruire com’era e dov’era, dando spazio all’architettura contemporanea attraverso un percorso partecipativo e multidisciplinare». Una sfida per raccogliere l’eredità storica di un quartiere centrale della città e riqualificarlo ponendo al centro le esigenze e i diritti delle persone, come emerso dagli interventi di Giuseppe D’Urso (direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e della Valle delle Aci), Salvatore Castro (presidente Comitato Popolare Antico Corso), Francesco Mannino (presidente Officine Culturali) e Giulia Falco (archeologo del Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e della Valle delle Aci).

Ulteriore apprezzamento da parte dell’Amministrazione Comunale e del vicesindaco Paolo La Greca, «in quanto l’iniziativa si colloca in un momento giusto per avviare un percorso di crescita insieme. Da poco la Giunta ha approvato la delibera per costituire un tavolo tecnico in merito al tema della riqualificazione urbana attraverso un processo “multiattoriale”», commenta. «Recuperare gli usi e i costumi di questi luoghi ha una grande interesse sociale, culturale e anche turistico», aggiunge il direttore della Direzione Urbanistica di Catania Biagio Bisignani.

La mostra, che sarà esposta fino al prossimo 19 luglio al Bastione degli Infetti (via Torre del Vescovo 3), è stata curata da Giuseppe Lanza (Comitato Popolare Antico Corso), Mariagrazia Leonardi (presidente IN/Arch Sicilia), Ignazio Lutri (IN/Arch Sicilia), Daniele Malfitana (direttore Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici UniCT), Antonino Mazzaglia (ricercatore CNR ISPC), Giuseppe Messina (segretario Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Catania), Lucia Pierro (IN/Arch Sicilia), Silvia Porcaro e Alessia Zimbili.

Domani pomeriggio – 17 luglio – alle ore 16, nella sede dell’OAPPC CT (Largo Paisiello 5), la conferenza che vedrà gli interventi di Mosè Ricci (Università La Sapienza di Roma) e del paesaggista di PRAO Lisbona Joao Nunes. Atto conclusivo, invece, venerdì 19, a partire dalle ore 17, nella chiesa di San Francesco Borgia, in via Crociferi 7.

Post Precedente

Vigili del fuoco morti nel materano, aperta inchiesta

Post Successivo

In campo “TUTTINGIOCO” a Genova

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
In campo “TUTTINGIOCO” a Genova

In campo “TUTTINGIOCO” a Genova

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino