lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

20 E 21 LUGLIO A GIOIA DEL COLLE TERZA FESTA PROVINCIALE DELL’ANPI DI BARI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Luglio 2024
In Attualità
0
20 E 21 LUGLIO A GIOIA DEL COLLE  TERZA FESTA PROVINCIALE DELL’ANPI DI BARI
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 20 e domenica 21 luglio a Gioia del Colle (BA) la terza edizione della festa provinciale della Associazione Nazionale Partigiani d’Italia -Terra di Bari.

Al centro della due giorni saranno la figura di Giacomo Matteotti nel centenario della morte e i temi dell’attualità legati alla difesa della Costituzione, con la ferma opposizione alla Legge sull’Autonomia Differenziata.

In programma incontri, dibattiti, musica e gastronomia, con la tradizionale “Pastasciutta antifascista” che anche quest’anno concluderà la festa.

“La festa provinciale dell’ANPI – ha detto il presidente provinciale di Bari Pasquale Martino – coincide quest’anno con l’avvio della raccolta delle firme per la campagna referendaria per l’abolizione della Legge sull’Autonomia Differenziata. L’ANPI è fortemente impegnata in questa battaglia contro una legge che consideriamo pericolosa per le sorti stesse del Paese. Questa festa sarà dunque anche un’occasione per dare avvio alla mobilitazione e per mettere in campo quelli che saranno i nostri argomenti in questi mesi impegnativi.

La difesa della Costituzione sarà dunque ancora una volta centrale nella nostra manifestazione che vorrà, per questa stessa ragione, ricordare Giacomo Matteotti nel centenario del suo assassinio voluto dal regime fascista e dal suo capo. Con studiosi ed esperti ricorderemo il pensiero di un martire dell’antifascismo e di un paladino della democrazia che resta ancora oggi, per noi, una chiara ispirazione.”

Questo il programma della festa:

SABATO 20 LUGLIO,

alle ore 18, nel Chiostro di Palazzo San Domenico, in Corso Vittorio Emanuele

Apertura della Mostra sul Centenario della morte di Giacomo Matteotti.

Alle ore 19 in piazza Luca d’Andrano,

dibattito del titolo “Cent’anni di Matteotti. Come il fascismo diventa regime”

Intervengono:

Gemma Adesso – Ricercatrice in filosofia UNIBA;

Giovanni Capurso – Studioso di storia politica e meridionalismo;

Mario Gianfrate – Storico e autore del libro “Delitto Matteotti. Il mandante”

Mario Spagnoletti – Professore di Storia dei Partiti, UNIBA.

Modera Paolo Covella – Segreteria ANPI Gioia del Colle.

A seguire, alle ore 21.30 circa, concerto di Antonio Da Costa e La Banda du Sol

DOMENICA 21 LUGLIO,

alle ore 19 in piazza Luca d’Andrano,

Dibattito sul tema “La Costituzione sotto attacco. Come difenderla, come attuarla”

Intervengono:

Nicola Colaianni – Costituzionalista, professore UNIBA;

Domenico Ficco – Segretario della Camera del Lavoro Metropolitana di Bari;

Alessandra Susca – Magistrata, Coordinamento Area Democratica – Bari;

Gianfranco Viesti – Economista, Professore UNIBA;

Conclude Tamara Ferretti – Segreteria Nazionale e Coordinamento Donne dell’ANPI.

Coordina Ferdinando Pappalardo – Vicepresidente ANPI Nazionale.

A seguire, alle ore 21:30 circa concerto d Beppe Cordaro e Daniele Di Maglie e “Pastasciutta antifascista”.

Post Precedente

UN MOMENTO D’ORO PER LE DONNE NELLO SPORT?

Post Successivo

A Taranto la seconda tappa del Campionato Nazionale di Canottaggio CSI a sedile fisso

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Attualità

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
A Taranto la seconda tappa del Campionato Nazionale di Canottaggio CSI a sedile fisso

A Taranto la seconda tappa del Campionato Nazionale di Canottaggio CSI a sedile fisso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino