domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Anni Luce di Romaeuropa Festival| Dal 02/10 la rassegna sulla nuova creatività teatrale italiana under 30

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Giugno 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 2 al 6 ottobre Romaeuropa Festival presenta al Mattatoio Anni Luce, la rassegna a cura di Maura Teofili dedicata alla nuova creatività teatrale italiana con un programma che prosegue nel lavoro di indagine sui percorsi delle artiste e degli artisti emergenti.

Cuore della rassegna sono infatti i lavori di artiste ed artisti Under30 selezionati nell’ambito di Powered by REF, il progetto del Romaeuropa Festival giunto alla V edizione, promosso in collaborazione con Carrozzerie|n.o.t e 369gradi, e rivolto a sostare e valorizzare le più giovani forze creative della scena italiana attraverso una vera e propria rete che coinvolge per la co-realizzazione delle residenze Periferie Artistiche – Centro di Residenza Multidisciplinare del Lazio, in network con ATCL – circuito multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini – Polo culturale multidisciplinare regionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Cranpi. 

3 i progetti selezionati da questa edizione: Conferenza Balaam con Pezzo a due con dieci piante, (tutor di progetto Filippo Lilli), lavoro multidisciplinare che sfida lo sguardo abituale sul binomio essere umano/natura cercando di esplorare una dimensione in cui la distanza fra piante e performer in scena si accorcia fino quasi a confonderli. Dimore Creative, collettivo di Lomazzo (CO), affiancato dal tutoraggio di Babilonia Teatri con Transenne, spettacolo che prende le mosse dal celebre caso di cronaca di Giuseppe Uva, morto il 14 giugno 2008 a Varese dopo aver passato la notte in una caserma dei carabinieri, per affrontare il tema della comunicazione mediatica e soggettiva e della distanza percettiva che può generarsi rispetto alla verità di un fatto a livello tanto individuale quanto collettivo. E infine Sofia Naglieri performer e autrice, classe ‘98, con Devozioni per occasioni di emergenza -tutor di progetto Federica Rosellini- lavoro performativo sul dolore e sulla malattia come condizioni ineliminabili dell’esperienza umana che va alla riscoperta della bellezza che può rivelarsi accettando alterazioni e anomalie come un corpo nuovo attraverso cui creare ascolto, significato, movimento e possibilità espressive inusitate.

Ma ad aprire Anni Luce il 2 ottobre alle ore 21 (replica 3 ottobre, h.19.30) è il debutto nazionale di Pietro Giannini (Genova, 2000) con La Traiettoria Calante, spettacolo già presentato in forma di studio durante la scorsa edizione di Powered By REF e completato con la produzione del Teatro Nazionale di Genova, che attraversa la tragedia del crollo del ponte Morandi grazie allo sguardo e alla penna di una delle firme più nuove ed interessanti di questa generazione che contamina teatro di narrazione e teatro civile con le forme e i linguaggi della scena contemporanea. Giulia Scotti, alla sua prima prova come regista ed autrice, porta in scena in prima nazionale Quello che non c’è, (2 ottobre, h.19.30; 3 ottobre, h.21) vincitore del “Premio Tuttoteatro alle arti sceniche Dante Cappelletti 2023” e della “Menzione speciale” al bando “Odiolestate 2023” di Carrozzerie n.o.t; uno spettacolo che tra realtà e finzione, si immerge nella storia della famiglia dell’autrice e ne scardina le dolorose omissioni attraverso l’intervento immaginifico dell’illustrazione e del fumetto affidandosi a tavole originali della stessa Giulia Scotti.

In bilico tra performance e installazione, Stiamo lavorando per voi (ci scusiamo per il disagio), dell’autore e performer Claudio Larena, presentato in prima nazionale (3 ottobre h.22.30) simula un cantiere urbano; tra cartelli stradali, strisce arancioni, operai che mangiano panini, vecchi che osservano, il cantiere può sembrare un non luogo che però, lasciato vivere una dimensione spazio-temporale fuori dal comune, libera funzioni e significati altri che lo rendono manifesto di cambiamento e stravolgimento del paesaggio e dell’ordinario.

Calendario
ANNI LUCE | Dal 2 al 6 ottobre 
Mattatoio
02.10 – h. 21

03.10 – h. 19.30 | Pietro Giannini

La traiettoria calante

02.10 – h. 19.30

03.10 – h. 21 | Giulia Scotti

Quello che non c’è

03.10 – h. 22.30 | Claudio Larena

Stiamo lavorando per voi (Ci scusiamo per il disagio)

05.10 – a partire dalle h. 21

06.10 – a partire dalle h. 17

 Conferenza Balaam

Pezzo a due con dieci piante

Dimore creative

Transenne

Sofia Naglieri

Devozioni per occasioni di emergenza

Luogo: Mattatoio

Ingresso: da 7 a 12 €

Biglietto unico Powered by REF per tutti e tre i progetti selezionati

Post Precedente

Speed Down CSI. Una prima tappa da 10 e lode!

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 giugno 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 giugno 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino