lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Riva Days 2024, a Venezia il grande raduno internazionale dei motoscafi in legno più famosi del mondo

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
20 Giugno 2024
In Altri Sport, Forza Sport
0
Riva Days 2024, a Venezia il grande raduno internazionale dei motoscafi in legno più famosi del mondo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I motoscafi Riva tornano nella città lagunare più famosa del mondo in occasione del “Riva Days – Marco Polo, ASI NAUTIC SHOW – Concorso d’Eleganza Frederique Constant”, quest’ultimo main sponsor dell’evento. Dal 28 giugno al 3 luglio 2024 una flotta di quasi 50 motoscafi in legno, costruiti dal Cantiere Riva tra il 1958 e il 1996, faranno base presso il Marina Santelena, in zona Stadio a poca distanza dai Giardini della Biennale. Le imbarcazioni arriveranno da 12 nazioni: Italia, Germania, Svizzera, Belgio, Francia, Olanda, Inghilterra, Norvegia, Finlandia, Lussemburgo, Principato di Monaco e USA. La manifestazione è organizzata dalla Riva Historical Society, la Federazione internazionale che riunisce 13 dipartimenti, dalla Svezia alla Gran Bretagna, dalla Norvegia alla Catalogna, con circa 700 soci di oltre 30 Paesi nei cinque continenti. Fondata nel 1998, è presieduta dall’architetto milanese Piero Maria Gibellini. Sponsor del raduno sono Bavaria Assicurazioni e ASI, l’Automotoclub Storico Italiano che in questa occasione assegnerà la Coppa ASI, con sponsor tecnici Vitale Barberis Canonico, YCV (Yacht Club Venezia) e Marina Santelena. Ogni giorno l’imponente flotta esplorerà le bellezze di Venezia, navigando tra la Laguna nord e le isole di Burano, Murano, Torcello, Mazzorbo, Poveglia, il Lido e Pellestrina. Previste soste, visite culturali ed escursioni.

Sono ben 4098 le imbarcazioni varate sotto la gestione dell’ingegner Carlo Riva, scomparso nel 2017 all’età di 95 anni, fondatore del marchio più celebrato nella storia della nautica da diporto. Sognatore, visionario, perfezionista, era considerato il re dei motoscafi più belli di sempre. Una leggenda, che ha fatto conoscere in tutto il mondo l’eccellenza italiana e il paesino di Sarnico, meno di 7.000 anime sul Lago d’Iseo, dal quale sono uscite vere e proprie opere d’arte che gli sono valse il riconoscimento di Pioniere della nautica. Fino a tarda età Carlo Riva navigava e partecipava ai raduni a bordo del suo Lipicar IV, il Riva Aquarama del 1971 oggi perfettamente conservato a Sarnico, che aveva chiamato con le iniziali dei nomi delle tre figlie, Lia, Pia e Carla, quest’ultima perita a New York in un incidente d’auto nel 1986. Nel 2026 saranno trascorsi trent’anni da quando non viene più costruito un motoscafo Riva in legno.

Al Riva Days 2024 sfileranno tutti i più importanti modelli di motoscafi Riva, a partire dall’iconico Aquarama, prodotto a partire dal 1962, di cui ne arriveranno 12 a Venezia. Ben 15 i modelli di Tritone e Ariston, entrambi commercializzati a partire dal 1950, per arrivare al Florida nato due anni più tardi e via via tutti gli altri, l’Olympic (1969), il Rudy (1972) e lo Junior (1966). Proprio al Riva Olympic La bella vita e agli Aquarama Special Maud II e Grifone, tutti costruiti nel 1974, il privilegio di festeggiare in occasione di questo grande evento il mezzo secolo dal varo. Il Riva Florida Tender To Rhea del 1958 sarà la più antica imbarcazione partecipante, mentre l’Aquarama Special Riva Classiche del 1996 la più recente, di proprietà del Cantiere Riva.   

Sarà uno straordinario spettacolo quello che si presenterà domenica 30 giugno 2024 a chiunque passeggerà lungo le rive di fronte al Bacino di San Marco. Intorno alle ore 11 la flotta dei Riva parteciperà infatti alla grande parata insieme alle barche a vela d’epoca che in quei giorni disputano l’undicesima edizione del “Trofeo Principato di Monaco a Venezia – Le Vele d’Epoca in Laguna”.

Verso mezzogiorno, al rientro al Marina Santelena, i Riva prenderanno parte al Concorso d’Eleganza Frederique Constant a tema “Marco Polo”, dedicato ai 700 anni della scomparsa dell’esploratore veneziano autore de “Il Milione”. Fu proprio grazie a questo manoscritto, il resoconto dettagliato del viaggio intrapreso lungo La Via della Seta fino in Cina, che si svilupparono maggiori conoscenze tra Asia ed Europa alle quali due secoli dopo lo stesso Cristoforo Colombo attinse per pianificare le esplorazioni sui mari. La prova di abilità marinaresca prevista nel pomeriggio di domenica decreterà il vincitore della Coppa ASI. Il giorno successivo, lunedì 1 luglio alle ore 19, presso il Marina Santelena si svolgerà la presentazione del nuovo libro del presidente RHS Piero Maria Gibellini “I Celli da Viareggio a Venezia”, dedicato alla storia e alla produzione navale del noto cantiere veneziano.  

Post Precedente

Germania, arrestato terrorista Is: era pronto a colpire

Post Successivo

Città della Pieve (PG) – Cacciava ma risultava al lavoro: i Carabinieri Forestali contestano la truffa aggravata per 30 giornate di caccia irregolari

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica
Altri Sport

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Gravel: si corre sull’altopiano delle Rocche
Altri Sport

Gravel: si corre sull’altopiano delle Rocche

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
A Terni nel weekend si assegnano gli scudetti del Padel CSI
Altri Sport

A Terni nel weekend si assegnano gli scudetti del Padel CSI

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge
Altri Sport

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025
Altri Sport

Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2025
Post Successivo
Serino (AV) Sorpreso con dell’hashish: pusher arrestato

Città della Pieve (PG) - Cacciava ma risultava al lavoro: i Carabinieri Forestali contestano la truffa aggravata per 30 giornate di caccia irregolari

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino