lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | L’estate astronomica esordisce con il grande caldo sull’Italia, poi rischio forti temporali

Potente rimonta anticiclonica africana da mercoledì.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Giugno 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le ultime emissioni modellistiche confermano il drastico cambio della circolazione causato dallo sbilanciamento verso ovest della saccatura atlantica. L’arrivo delle correnti fresche e anche del maltempo sul comparto iberico innescherà una risalita di correnti calde di matrice sahariana verso il cuore del Mediterraneo e l’Italia. Una bolla anticiclonica africana che porterà caldo molto intenso sulle regioni centro meridionali e in parte anche al Nord con valori di temperatura fino a 10/15°C superiori alle medie del periodo. La stessa saccatura poi dovrebbe spostarsi verso la Francia e coinvolgere  con dei forti temporali una parte del nord Italia.

Meteo evoluzione 17-19 giugno
Meteo evoluzione 17-19 giugno

Almeno fino a mercoledì-giovedì possiamo dunque parlare di previsione, previsione che vede sole sull’Italia con temperature in progressivo e inesorabile aumento. Le stime dei modelli sono per valori persino superiori ai 40/41°C su Sicilia, Calabria, Puglia ma localmente anche al Centro. L’unica insidia ma molto relativa potrebbe essere rappresentata dallo sviluppo di qualche temporale pomeridiano o serale sull’estremo Nordovest, strettamente lungo i settori alpini.  I giorni clou del caldo dovrebbero essere 19, 20 (solstizio d’estate), 21 poi c’è l’incognita maltempo di cui abbiamo accennato ma entriamo più in una tendenza. A tal riguardo i modelli inquadrano l’arrivo di forti temporali tra il 20 e il 21 con obiettivo principale il nordovest Italia. Ciò significa che il tempo continuerebbe a mantenersi stabile e molto caldo sul resto del Paese.

Meteo tendenza 20-21 giugno
Meteo tendenza 20-21 giugno

Per questo potenziale peggioramento l’attendibilità risulta più bassa e sarà dunque necessario aggiustare il tiro nel corso dei prossimi aggiornamenti.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 giugno 2024

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 giugno 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 giugno 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino