giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Doppia vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago ai Formaggi & Consumi Awards 2024

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione di Cibus 2024, l’impegno del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nel valorizzare l’anima contemporanea dell’Asiago DOP ottiene un doppio riconoscimento ai Formaggi & Consumi Awards per la migliore iniziativa di co-marketing, con il percorso distintivo di partnership insieme al mondo dell’alta ristorazione e per l’attività non profit, col progetto dedicato alla riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano di Asiago colpita dalla tempesta Vaia.

La collaborazione tra il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e gli chef dell’associazione JRE (Jeunes Restaurateurs) celebra la sinergia tra il mondo della migliore produzione casearia e quello dell’alta gastronomia. Partendo dalla profonda adesione valoriale con JRE-Italia, racchiusa nel “Sì” che è parte del nome stesso del formaggio Asiago, l’azione di co-marketing premiata da una qualificata giuria di operatori di settore presieduta da Raffaella Scarsi ai Tespi Awards, promuove la consapevolezza della qualità ineguagliabile dell’Asiago DOP, espressione di un legame unico tra luogo d’origine, tradizione produttiva, persone e testimonia il valore dell’alta cucina come ambasciatrice del gusto autentico della materia prima d’origine. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha avviato un percorso di conoscenza e valorizzazione in ambiti diversi: dalla scuola, alla solidarietà sociale fino alla partecipazione ad eventi dedicati al grande pubblico. Le iniziative includono progetti per i futuri chef e gli operatori professionali, la partecipazione al ciclo di eventi a sostengo della Comunità di San Patrignano e la formazione al gusto culminata nella presentazione di una speciale marchiatura a fuoco di un’esclusiva riserva di Asiago DOP Prodotto della Montagna di 24 mesi distribuita solo nel circuito dei ristoranti aderenti all’Associazione JRE-Italia. “Per noi – ha affermato Alberto Basso, Presidente dell’Associazione JRE-Italia – è un vero piacere essere partner di questo progetto, fornire un contributo nel riconoscere il valore di una eccellenza come il formaggio Asiago DOP attraverso l’esperienza di un utilizzo importante all’interno dei ristoranti e raccontandone peculiarità e unicità con i nostri piatti”.

Ai Tespi Awards, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha ottenuto un secondo premio nella categoria “iniziativa Charity” con l’azione concreta contro gli effetti in atto del cambiamento climatico. Tutore del proprio territorio d’origine, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha scelto  di concorre alla riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano di Asiago devastata dalla tempesta Vaia adottando 1000 nuovi alberi, simbolicamente a rappresentare ognuna delle mille aziende che compongono la filiera produttiva dell’Asiago DOP .

“Questi riconoscimenti al nostro impegno nella creazione di connessioni significative col mondo della ristorazione e di cura del nostro territorio  – ha dichiarato Flavio Innocenzi, Direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago – sono un tributo alla ricerca di un percorso che vuole raccontare le diverse accezioni della sensibilità del mondo Asiago DOP riconoscendo l’assoluta modernità del suo messaggio”.

Post Precedente

Grande successo per il 3° Concerto per l’Europa 2024

Post Successivo

ENOTURISMO 4.0 NASCE IL CENTRO STUDI SUL TURISMO DEL VINO E DELL’OLIO ALL’UNIVERSITÀ LUMSA DI ROMA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
ENOTURISMO 4.0 NASCE IL CENTRO STUDI SUL TURISMO DEL VINO E DELL’OLIO ALL’UNIVERSITÀ LUMSA DI ROMA

ENOTURISMO 4.0 NASCE IL CENTRO STUDI SUL TURISMO DEL VINO E DELL’OLIO ALL’UNIVERSITÀ LUMSA DI ROMA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino