Dopo la pubblicazione del loro nuovo album Concrete, uscito il 15 Marzo, i MILANOSPORT presentano una performance fuori dal comune, dirompente ma allo stesso tempo catartica che vuole fotografare brutalmente la condizione dello stato dell’arte in questo periodo storico.
In concomitanza con la Design Week e, parallelamente, del Record Store Day la band milanese decide di esporsi e per farlo sceglie di esibirsi in uno dei punti cardine del Fuori Salone, BASE Milano, come una provocazione che fa riflettere sulla volatilità estrema che vive attualmente il mondo dell’arte e in particolare della musica, in balía della velocità e della fruibilità molto più fluida e meno costante rispetto al passato; messa a confronto con la tangibilità della musica suonata dal vivo.
I MILANOSPORT sono una band nata per la dimensione live e in questa occasione lo dimostrano più di quanto non lo abbiano mai fatto: suonando per 12 ore consecutive in “0,87” – una sfida aperta verso il mondo in cui viviamo, non una critica al sistema, ma una fotografia grottesca e una metafora paradossale, una concreta manifestazione di esistenza.
0,003 centesimi. É il valore medio di un singolo stream sulle piattaforme digitali, poco di più per alcune. I MILANOSPORT in vista dell’uscita del loro nuovo album Concrete hanno fatto un calcolo: se mettessero play in loop per 12 ore ininterrotte una ad una le 12 tracce del loro LP guadagnerebbero 0,87 centesimi. E se lo suonassero davvero per 12 ore?
I MILANOSPORT raccontano l’idea: “Nell’ interconnesso mondo digitale nel quale viviamo ci ritroviamo di fronte ad una bulimia di stimoli, una grande abbuffata di contenuti messi sul tappeto girevole dei social che giorno dopo giorno, intessendo maglie sempre più sottili, piuttosto che creare comunità, costruiscono nicchie individuali, bolle, in cui la curiosità perde drammaticamente di senso e il prodotto culturale in quanto tale si abbassa miseramente di valore, lasciando a chi lo crea l’annoso dubbio: quanto la mia percezione qualifica la mia esistenza?”
Dalle 11:00 alle 23:00
12 ore di musica suonata dal vivo
2 ore di apertura al pubblico
1 solo disco
720 minuti di musica
0,87 centesimi