giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Regionale di Trenitalia: consegnato il 50° treno per la Toscana

il nuovo Blues entrerà in servizio sulle linee dell’area Senese e del Mugello

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Marzo 2024
In Attualità
0
Regionale di Trenitalia: consegnato il 50° treno per la Toscana
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Consegnato oggi il 50° treno del Regionale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) in Toscana: un nuovo Blues a tripla alimentazione elettrica, diesel e a batterie, che si aggiunge ai Pop e Rock già consegnati, e che entrerà in servizio sulle linee dell’area Senese e del Mugello. Si raggiunge così la metà della fornitura dei treni di ultima generazione previsti dal Contratto di Servizio con la Regione Toscana che contribuiscono al rinnovo della flotta dei treni metropolitani e regionali.

A presentare il nuovo treno nella stazione di Firenze Santa Maria Novella: Cosimo Guccione, Assessore alle Politiche Giovanili e Sport del Comune di Firenze, Stefano Baccelli, Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Toscana, Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana, Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, e Natalia Giannelli, Direttore Regionale Toscana di Trenitalia.

“La consegna del 50° treno rappresenta un segno tangibile dell’impegno del Regionale di Trenitalia in Toscana. Stiamo lavorando per migliorare il nostro servizio, vogliamo dare più comfort alle persone, posti e accessibilità, oltre ad offrire una mobilità più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, grazie ad una flotta sempre più giovane, moderna ed efficiente”, ha dichiarato Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia.

Il Blues, 14° in servizio, progettato e costruito da Hitachi Rail, viaggerà sulle linee non elettrificate del Senese e Mugello – grazie al motore diesel che può essere sostituito dalle batterie per entrare nei centri abitati – e su linee elettrificate usando il pantografo. Una tecnologia ibrida di nuova generazione che si traduce in migliori prestazioni, riduzione del consumo di carburante e forte riduzione in termini di emissioni sonore e di CO2 rispetto agli attuali convogli diesel.

Il primo treno ibrido di Trenitalia è stato progettato e costruito attorno alle esigenze dei passeggeri, con un’impronta sostenibile che si evince dalle molteplici caratteristiche del convoglio: dalla scelta dei materiali a elevato livello di riciclabilità (95%) alle ampie superfici vetrate con finestrini di lunghezza maggiorata, fino alla disponibilità di un massimo di otto postazioni bici.

A disposizione dei viaggiatori 219 posti a sedere sui Blues a 3 carrozze e 300 su quelli a 4 carrozze. Il treno è, inoltre, dotato di un sistema di climatizzazione, con ottimizzazione dei consumi in base all’effettivo numero di passeggeri trasportati.

I 19 treni Pop in servizio, tecnologicamente avanzati ed ecologici, nella composizione a 4 carrozze consentono di far viaggiare 500 persone con oltre 300 posti a sedere e 12 posti per le bici, con possibilità di ricarica delle bici elettriche. Maggiore comfort, prese elettriche e USB ad ogni posto, climatizzazione autoregolante, 30 monitor presenti su ogni treno e 32 telecamere di videosorveglianza.

I 17 treni Rock in servizio, quelli composti da sei carrozze a doppio piano, si caratterizzano per i 160 chilometri orari di velocità massima con oltre 700 posti a sedere, più spazio per i viaggiatori nelle sedute, area passeggini, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente a 220V per ricaricare tablet e smartphone.

Il Contratto di Servizio stipulato tra Trenitalia e Regione Toscana, oltre a rinnovare la flotta e ridurre drasticamente l’età media dei mezzi, consente di migliorare gli standard qualitativi per una mobilità sempre più confortevole e sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Un impegno che si concretizza anche nel lavoro con il gestore dell’infrastruttura con cui Trenitalia ha attivato il monitoraggio sul tema della puntualità sulle linee regionali, in particolare sulla direttissima Firenze – Arezzo.

Post Precedente

Sequestrati 130 chilogrammi di marijuana

Post Successivo

Nascondeva in casa numerose armi e oltre 300 dosi di stupefacente, arrestato 54enne

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Nascondeva in casa numerose armi e oltre 300 dosi di stupefacente, arrestato 54enne

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino