venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Pediatria, arriva gioco didattico per pediatri: aggiornarsi imitando bimbi

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
15 Ottobre 2023
In Baby, Tutta Salute
0
Pediatria, arriva gioco didattico per pediatri: aggiornarsi imitando bimbi
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arriva un gioco didattico per i pediatri, per aggiornarsi imitando i metodi di apprendimento dei bambini. “‘Meningioca’ è destinato ai pediatri di famiglia ed è focalizzato sui bilanci di salute, la vaccinazione e il meningococco B. Lo abbiamo messo a punto perché il gioco rende i contenuti più facili da ricordare, offre una misura per i progressi raggiunti e favorisce una sana competizione”.

Così Antonio Di Mauro, pediatra di famiglia e componente del gruppo di lavoro ‘Vaccini e vaccinazioni’ della Fimp, in occasione del simposio ‘Innovazione nella pediatria di famiglia: il progetto meningioca’, organizzato nell’ambito del congresso nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), in corso a Giardini Naxos (Me). “Da quando c’è stata la pandemia di Covid abbiamo cambiato modo di fare medicina e di fare formazione”, ha proseguito. “I bambini ci insegnano che c’è un modo per imparare e fare esperienza: il gioco. E c’è una grossa fetta della nostra biblioteca medica che tratta questo argomento. Inoltre, da un decennio la formazione attraverso il gioco inizia a essere la nuova frontiera dell’educazione medica. L’obiettivo di ‘meningioca’, che richiama appunto il gioco dell’oca, è quello di sensibilizzare i pediatri riguardo la gestione corretta del bilancio di salute non solo con il monitoraggio della crescita innalzare le coperture vaccinali. Stando ai dati relativi al 2020, un pediatra su due promuove la vaccinazione, adesso speriamo che la situazione sia migliorata”.

Ecco quindi che il progetto ‘meningioca’ corrisponde allora a un’esigenza ben precisa della letteratura scientifica, ha chiarito Di Mauro: “promuovere la vaccinazione e innalzare l’alfabetizzazione sanitaria e vaccinale”. “Il gioco è composto da sei moduli – ha aggiunto – e con l’oca Virgilio attraversiamo i primi 6 anni del bambino e i suoi sei bilanci di salute, con curiosità, imprevisti e simulazioni. Ciascun pediatra dà la risposta che darebbe nella realtà e vede se è positiva o negativa e se va bene guadagna punti. Tra marzo e ottobre 300 pediatri hanno giocato a ‘meningioca’ e il gradimento è stato molto alto con un punteggio di 4,3 su 5. Abbiamo riscontrato un’adesione molto positiva e quella di ‘meningioca’ è la prima realtà nel suo genere dedicata ai pediatri“, ha concluso.

Post Precedente

Paura a Mestre, autobus elettrico sbatte contro un pilastro, 15 feriti

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 ottobre 2023

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 ottobre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino