venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Calcio

Europei 2032 in Italia, ancora non è pronto lo stadio a Napoli

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
14 Ottobre 2023
In Calcio, Forza Sport
0
Europei 2032 in Italia, ancora non è pronto lo stadio a Napoli
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2032 l’Italia andrà ad ospitare gli Europei di Calcio insieme alla Turchia. Cinque saranno gli stadi che ospiteranno il torneo, tra cui anche lo stadio di Napoli anche se questo ancora non è pronto del tutto. Pare infatti che fino ad oggi lo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta non sia a norma e ha bisogno di essere adeguato. Per raggiungere questo scopo, sono necessari fondi insieme ad un progetto valido.

Quanti sono gli stadi idonei in Italia

Per ora, nel nostro Stato soltanto  l’Allianz Stadium della Juventus a Torino possiede ogni requisito della Uefa. A questa lista si aggiunge anche il San Siro di Milano e l’Olimpico di Roma. La città di Napoli ha effettuato la richiesta di candidatura lo scorso anno anche se dovrà sputarla con altre città tra cui Firenze, Bari, Genova, Bologna, Verona e Cagliari.

I posti a disposizione sono pochi e tutte le città spingono per entrare nella rosa finale, Tutte le città dovranno presentare un progetto entro il 2026 e si terrà una sorta di gara in cui si andranno a decretare le cinque città prescelte.

 

Il nuovo stadio Maradona entro il 2032

L’ex stadio San Paolo di Napoli sarà terminato entro metà 2032, mentre gli Europei saranno organizzati tra il mese di giugno e luglio, per una durata di circa 30 giorni. Saranno presenti 24 squadre nazionali d’Europa, con il conseguente arrivo di un gran numero di turisti nella città. Una delle idee è quella di ampliare lo Stadio Maradona, portando così la capienza attuale di 50 mila persone ad un aumento di 70 mila persone.

Il progetto è quello di riorganizzare gli spalti facendo che i sediolini possano essere portati a bordo campo un modo tale che si possa occupare lo spazio che adesso è utilizzato dalla pista di atletica

Molto probabile è l’apertura del terzo anello che per ora è chiuso per ragioni di sicurezza. Un argomento su cui si è espresso anche Nino Simeone, presidente della commissione Infrastrutture il quale afferma:

Indipendentemente da quello che dicono i tanti nuovi “esperti” di stadi di calcio internazionali, il Maradona oggi si presenta in condizioni accettabili! Invito questi signori a fare un giro negli altri stadi italiani ed europei, compresi gli impianti della Turchia, prima di esprimere giudizi affrettati ed ingiusti. Sono sempre più convinto che abbiano il solo obiettivo di mettere in discussione l’utilizzo dell’impianto sportivo di Fuorigrotta e la possibilità per Napoli di ospitare partite di calcio per gli Europei del 2032! Non inventassero frottole e regolamenti Uefa in merito alla pista di atletica, perché altrimenti anche lo Stadio Olimpico di Roma verrebbe messo in discussione. Ma sarebbe un’assurdità. Certamente dobbiamo fare ancora importanti lavori di manutenzione e riqualificazione della struttura interrata del Maradona, soprattutto nell’ area palestre, nel parcheggio, sulla copertura e dobbiamo riaprire quel benedetto terzo anello… Per realizzare tutto questo abbiamo bisogno di fondi, come ne avranno bisogno anche Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze e Canicattì!”. Lo dice Nino Simeone, presidente della Commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile del Consiglio comunale di Napoli.

 

Post Precedente

Addio ai glitter: cosa succede dal 15 ottobre

Post Successivo

Bonus salute 2023, tutti gli sconti e le agevolazioni previsti: cosa c’è da sapere

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB
Altri Sport

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Post Successivo
Bonus giovani: tutte le agevolazioni 2023

Bonus salute 2023, tutti gli sconti e le agevolazioni previsti: cosa c'è da sapere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino