martedì, Ottobre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Quello Che Le Parole Non Dicono

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Dicembre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La nuova impaginazione, delle opere di Michele Agostinelli, nasce e trovano spazio, da un moderno concetto pittorico e nello stesso tempo, da un linguaggio primordiale, che tutto quello, che si forma in natura, è arte.
Nelle sue ultime opere, si leggono tracce di una precisa scelta espressiva, dove l’apparente semplicità delle composizioni, dà forma visiva ai valori di una personale e intima umanità.
Sembra di primo acchito, che il suo, sia un linguaggio stilizzato ed essenziale, ma in realtà l’artista Michele Agostinelli, vela volutamente, una corposità intellettiva, che nasconde con innata pudicizia, per non essere aggredito direttamente dalla violenza della vita.
L’artista, realizza opere a sistema schematico delle quinte di teatro, creando nelle stesse, un simbolico paravento dove si ripara, per non mostrare la sensibilità propria anima.
In verità notiamo nelle sue opere, un effetto di profondità ritmica e che nell’arretramento, di un elemento troviamo una variegata composizione, che dona all’opera stessa, una profondità che emerge in una valenza dispositiva diversa.
In questo gioco, del si vede e non, traspaiono emergendo, piccoli dettagli, che si presentano sulla scena come il taglio improvviso di una luce diversa o, l’illusione di una prospettica fuga di arcate cieche.
Spesso un colore o un tratto fuori posto sulla tela, fermano o accelerano il ritmo, e il giusto movimento compositivo si spezza, creando un moncone inutile, ma nelle opere di Michele Agostinelli, il gioco dei colori sono studiati e voluti e suscitano nel fruitore un senso di pacatezza e di serenità interiore.
Spesso, in una nota fuori posto, si scopre un diapason, che armonicamente rattiene un imprescindibile punto di riferimento, quali le caratteristiche fusioni di pennellate dense o frammentarie, che sembra in quel momento, scrivere, il diario intimo dell’artista.
Le sue note materiche sulle tele, non possono che richiamare alla mente del fruitore, che la pittura mediale, le quali si allontanano sempre più dalla terra, per elevarsi sino al cielo.
Michele Agostinelli, si avvale spesso della pittura concettuale, trasferendo oggetti emblematici e materici nelle sue opere, che mirano a sintetizzare, nella maniera più vera, le diverse armonie e disarmonie della vita.
Quando le parole non dicono, quello che avviene nel turbinio dell’incerta vita, trascinandolo in un vicolo cieco, i suoi colori perdono lucentezza e luminosità, le sue opere trasmettono emozioni non trascurabili, per chi riesce a “leggere tutte le note del pentagramma” emozionandosi per essere entrati, anche se per pochi attimi, nei “grafemi della sua scrittura più intima.”
In molte opere, dell’artista Michele Agostinelli, possiamo leggere a scena aperta, attraverso i lavori prodotti, i momenti altalenanti della sua vita, dove la ricerca si fa più attenta e precisa, ritroviamo la sua serenità interiore, che sventola come vessillo d’amore.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Un segreto svelato

Post Successivo

Il meglio del Social World Film Festival a Natale

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Il meglio del Social World Film Festival a Natale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino