venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA E PARMIGIANO REGGIANO INSIEME A VENEZIA PER UNA SERATA DA FILM

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Parmigiano Reggiano hanno celebrato insieme il grande cinema presso l’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. I Consorzi di tutela di due delle Dop più amate in Italia e nel mondo sono stati infatti partner dell’Opening Party Night dello Spazio Cinematografo di Ente dello Spettacolo, che si è svolto sulla Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia la sera del 30 agosto. Dopo i saluti d’apertura di monsignor Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, ha avuto inizio un cocktail con degustazione di Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi ed Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop “Extra Vecchio” 25 anni, accompagnato dal DJ Set di Joe T Vannelli. A seguire la pianista e compositrice Isabella Turso si è esibita in Passion Piano Concert, un tributo alle colonne sonore e al cinema d’autore.

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop è attore protagonista del Made in Italy sulla scena internazionale, con una quota di export di circa il 70% i cui mercati di esportazione principali sono USA, Francia, Germania e Giappone: «È un periodo molto positivo per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, – commenta Enrico Corsini, presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop – il prodotto negli ultimi due anni ha registrato un ulteriore crescente successo certificato dai numeri, essere presenti ad uno dei principali festival di cinema a livello mondiale in compagnia di un’altra eccellenza agroalimentare del nostro paese fa molto piacere ed è motivo di orgoglio». Il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop rappresenta oltre 200 acetaie per una produzione di 14.500 litri venduti esclusivamente nella bottiglietta da 100 ml disegnata da Giugiaro, per un giro d’affari complessivo di circa 5 milioni di euro.

«Siamo fieri di aver partecipato a un evento così prestigioso nella cornice di uno dei più importanti e storici festival di cinema al mondo», ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio. «Questa serata è stata una vetrina internazionale privilegiata per una Dop che rappresenta una vera e propria icona del Made in Italy sempre più proiettata al di fuori dei propri confini: già oggi, infatti, oltre il 47% della produzione viene esportata in tutto il mondo. Noi del Consorzio siamo convinti che i valori della nostra Dop non siano solo la biodiversità, la naturalità e la versatilità di utilizzi: ma anche la condivisione e la celebrazione della creatività italiana che ha portato il nostro paese a eccellere in tutti i campi dell’arte, da quella cinematografica a quella enogastronomica».

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 settembre 2023

Post Successivo

BENI CULTURALI – Relitto di età romana (II-I secolo a.C.) al largo di Pisciotta (Sa)

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
BENI CULTURALI – Relitto di età romana (II-I secolo a.C.) al largo di Pisciotta (Sa)

BENI CULTURALI - Relitto di età romana (II-I secolo a.C.) al largo di Pisciotta (Sa)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino