sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ON. LIVIO PETITTO SU DATI CORTE DEI CONTI/ “I numeri non mentono, al contrario sconfessano De Luca”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Agosto 2023
In Attualità
0
ON. LIVIO PETITTO SU DATI CORTE DEI CONTI/ “I numeri non mentono, al contrario sconfessano De Luca”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Petitto: i numeri non mentono, al contrario sconfessano De Luca

“La Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni  approvata dalla Corte dei Conti, per la Campania non fa altro che confermare quanto denuncio da tempo: sprofondiamo sempre più giù fino ad essere diventati la seconda Regione più povera d’Italia”.

Lo afferma il consigliere regionale Livio Petitto, capogruppo in Campania di “Moderati e Riformisti”, a commento del documento della Corte dei Conti che analizza e descrive lo stato economico degli enti locali del periodo 2019-2022.

“Non solo il totale fallimento sulle politiche sanitarie, con il 72% del bilancio destinato alla Sanita ma una spesa pro capite tra le più basse d’Italia (1.957 euro) inferiore alla media nazionale (2.067) e anche a quella del Mezzogiorno (2.041) con il settore  in piena crisi- prosegue l’onorevole Petitto- la Campania è addirittura ultima in classifica per investimenti nella Cultura. La nostra Regione si rende ancora una volta protagonista di un paradosso tragicomico, essendo la seconda nella graduatoria nazionale per beni e siti archeologici e fanalino di coda alla voce investimenti. Al nostro vastissimo e variegato patrimonio storico culturale è contrapposta la misera spesa dei comuni campani: appena 2,7 euro a residente, la più bassa in Italia. Un dato che lascia sgomenti se viene paragonato alla media nazionale, 17,3 euro, e se si osserva il trend a partire dal 2010, dove in Campania venivano spesi 7 euro a residente.

Una costante e drastica riduzione nel tempo che preoccupa, e allo stesso tempo vanifica gli sforzi di diffusione e sensibilizzazione culturale messi in campo dalle istituzioni locali e regionali. I cittadini campani meritano di meglio”.

Petitto osserva come al netto di  “cifre incontrovertibili, è goffo il tentativo di De Luca di spingersi ad affermare che i dati siano stati travistati  dall’organo contabile della Magistratura. De Luca e il Pd ammettessero una volta per tutte la loro incapacità amministrativa. I numeri non mentono- conclude il consigliere regionale– al contrario sconfessano i continui proclami di un Governatore che farebbe bene a cominciare a preparare le valigie. I cittadini campani meritano di meglio”.

Post Precedente

La INTEC Service SG Volley 1997 piazza il primo colpo: Debora Salpietro!

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 agosto 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 agosto 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 agosto 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino