sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Primo Piano Tutta Salute

Genova, la ricerca scientifica sui tumori pediatrici premiata dal Cinque per mille

La Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma spicca nella classifica nazionale e tra gli enti con sede nel capoluogo ligure

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
8 Agosto 2023
In Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Genova, la ricerca scientifica sui tumori pediatrici premiata dal Cinque per mille
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Genova, 8 agosto 2023 – La ricerca scientifica tra i settori più premiati dalle persone che hanno scelto di devolvere la quota di imposta Irpef, il Cinque per mille, che lo Stato suddivide tra enti e organizzazioni basate su attività di interesse sociale. Un dato confermato anche per enti e organizzazioni con sede a Genova, con la Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma sesta classificata e tra le prime venti nella lista dei beneficiari con sede nel capoluogo ligure.

La classifica, pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate in apposita area tematica, è stata stilata considerando l’importo derivante dal Cinque per mille, anno finanziario 2022. Da qui il posizionamento della Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, nata nel 1998 con sede legale all’Istituto “Gaslini”, destinataria per la categoria “Ricerca scientifica” di un importo pari a 183.296,92 euro risultante da scelte espresse in favore dell’ente; somma cui si aggiunge quella proporzionale ripartita dallo Stato in base alle scelte generiche, per un importo totale di oltre 232mila euro, cioè pari a 232.280,18 euro.

Un risultato consolidato, quello della Fondazione, frutto di un impegno e di una risonanza su scala nazionale da cui deriva il posto 155 della classifica nazionale su un totale di oltre 71.498 enti destinatari del Cinque per mille ammessi per l’anno finanziario 2022 in una o più categorie di beneficiari.

In particolare, la Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma seleziona e finanzia progetti di ricerca su due fronti dell’oncologia pediatrica: il neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte per malattia in età prescolare, e sui tumori cerebrali pediatrici. Il tutto secondo forme di sinergia con il “Gaslini” e con altri centri di ricerca e di cura italiani animati da logiche di rete per la condivisione di saperi nell’ambito della comunità medico-scientifica.

Le radici dell’ente – sia quelle genovesi che quelle nazionali – sono, inoltre, rafforzate dalle attività di raccolta fondi dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, nata trent’anni fa, sempre con sede legale al “Gaslini”, per promuovere i progetti scelti dal 1998 in poi dalla Fondazione.

Diversi i filoni di ricerca sostenuti dalla Fondazione e dall’Associazione: lo studio delle mutazioni genetiche legate allo sviluppo dei tumori, le nuove frontiere dell’immunoterapia per migliorare la risposta immunitaria al tumore, la “medicina di precisione” per intervenire in modo più mirato lì dove serve, sulle cellule malate, a salvaguardia di quelle sane, e poi la “medicina personalizzata” con l’obiettivo di cure sempre più “su misura” per ogni bambina e bambino.

Queste le dichiarazioni di Sara Costa, segretario generale della Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma e presidente dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma: “Ringraziamo le persone che hanno donato manifestando fiducia nei nostri confronti e dando importanza alla ricerca scientifica nell’ambito dell’oncologia pediatrica. Le risorse che ogni anno arrivano dal Cinque per mille contribuiscono a sostenere filoni di ricerca innovativi che hanno dato risultati importanti in termini di livelli di sopravvivenza e di qualità della vita secondo un percorso da migliorare per nuovi, necessari, passi in avanti”.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 agosto 2023

Post Successivo

Irpinia Terra di Mezzo, il festival della cultura risorgente

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Irpinia Terra di Mezzo, il festival della cultura risorgente

Irpinia Terra di Mezzo, il festival della cultura risorgente

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino