sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Vicina uccisa ad accettate: possibile condizione patologica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Luglio 2023
In Attualità
0
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

IL FATTO

è successo in provincia di Treno (Rovereto) venerdì 28 luglio 23
Un uomo di 48 anni uccide la vicina di 63 a colpi di accetta davanti casa e mentre il figlio e la madre della vittima assistevano. Po si costituisce ai carabinieri che durante la ricostruzione, hanno evidenziato accese discussioni pregresse

3 DOMANDE ALLO PSICHIATRA Enrico ZANALDA, Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense*

1. Quanto è premeditata la scelta di un omicidio come questo?
“Dalla descrizione disponibile dei fatti, non credo si possa parlare “certamente” di premeditazione. Sembra di poter interpretare i fatti come il raggiungimento di una condizione di esasperazione per perduranti dispute di vicinato da parte di entrambe le persone coinvolte. Tuttavia per arrivare a un’azione cosi drammatica da parte del reo, è probabile che vi sia una condizione di patologia mentale che andrà accertata o esclusa dall’autorità giudiziaria. Per esperienza posso dire che i reati tra i vicini di casa, cosi come quelli intrafamiliari, più frequentemente sono commessi da persone con disturbi mentali”.

2. Quanto è indicativa la scelta dell’arma del delitto? Perché l’accetta?
“Sulla scelta dell’arma influisce la situazione logistica ovvero quello che in quel momento risulta facilmente accessibile al reo. Essendo delle case di campagna o comunque con possibili attrezzi agricoli, l’accetta è senz’altro uno dei più micidiali. Bisognerebbe comunque conoscere meglio le abitudini di vita e la condizione abitativa del reo, oltre a porgli la domanda direttamente. Se invece si fosse procurato l’accetta appositamente per quello scopo la situazione è completamente diversa”.

3. Quali saranno le ripercussioni sui testimoni?
“Sicuramente drammatiche. Aver assistito impotenti a una scena cosi tragica a scapito di una persona a cui sono affettivamente molto legati, è un trauma psichico rilevantissimo che condizionerà il loro benessere molto a lungo. Il trauma è maggiore di quello che avrebbero avuto se fosse stato un incidente stradale con lo stesso esito. Il fatto che sia l’esito di un’azione compiuta da un altro essere umano aggrava notevolmente l’entità del trauma. Aumenta il rimorso di aver perduto il congiunto per non avere compreso prima che il fatto potesse avvenire. Inconsapevolmente viene vissuta come una situazione più prevedibile e prevenibile di un incidente, oltre alla rabbia rivendicativa che genera nei confronti del reo”

Post Precedente

Fondi Pnrr: congratulazioni al Ministro Fitto, ora tocca alle Regioni

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 luglio 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 luglio 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 luglio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino