venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Incidente d’auto, 4 youtubers provocano la morte di un bimbo di 5 anni: le risposte dello psicologo forense

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Giugno 2023
In Attualità
0
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

IL FATTO è successo alla periferia di Roma mercoledì 14/6
4 ragazzi a bordo di una Maserati Suv investono un’altra auto con una mamma e 2 figli. Il più piccolo di 5 anni muore.

3 DOMANDE ALLO PSICHIATRA per capire le dinamiche di gruppo, l’effetto normalizzazione e come intervenire
RISPONDE Enrico ZANALDA, Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense*

1. Analizzando le dinamiche di gruppo, qual è limite di un gioco?
Il limite di un gioco si pone quando le azioni intraprese vanno oltre il confine della sicurezza e dell’incolumità propria e altrui. Da sempre i giovani commettono delle imprudenze e si mettono in situazioni rischiose per la propria e l’altrui incolumità. Questa vicenda dei youtubers magari anche “fatti” di cannabis ha determinato delle reazioni emotive importanti soprattutto nelle persone con un età superiore ai 40 anni. Il fatto che oggi lo facciano filmandosi rende tutto più drammatico, choccante e per certi versi più esecrabile quando l’esito è quello della morte di innocenti. Da molti ragazzi, specie se in gruppo, la vita viene presa come un gioco nel quale si ricercano attenzione e gratificazioni. L’utilizzo dei social media per documentare comportamenti rischiosi può avere proprio questo scopo. Alcuni soggetti sono motivati a condividere contenuti sensazionalistici per ottenere visualizzazioni, like, commenti e condivisioni. Questa ricerca di gratificazione può portare a comportamenti sempre più estremi o pericolosi per mantenere l’interesse e l’attenzione”

2. Possiamo parlare di un effetto di “normalizzazione” provocato dai social media?
“La presenza diffusa di comportamenti rischiosi sui social media, porta anche all’effetto di normalizzazione, dove tali azioni appaiono più accettabili o normali a causa della loro esposizione frequente. Ciò può influenzare la percezione delle persone sulla gravità o sulle conseguenze di determinati comportamenti pericolosi, favorendo una maggiore tolleranza o partecipazione”

3. Esiste un modo per rendere consapevoli i ragazzi dei possibili danni?
“L’uso di droghe o le corse spericolate in auto già viste e riviste sui social, si confondono con la realtà della vita e inducono i ragazzi ad aumentare il livello di rischio favorendo purtroppo incidenti anche mortali. Sarebbe opportuno postare anche gli esiti funesti di queste “bravate” in modo che almeno rendano più consapevoli del rischio mortale questi ragazzi”.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 giugno 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 giugno 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 giugno 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino