venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Esperio: I tagli alla produzione non consentono all’OPEC+ di mantenere a galla i prezzi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
In Economia
0
Esperio: I tagli alla produzione non consentono all’OPEC+ di mantenere a galla i prezzi
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

I prezzi del petrolio sono crollati di oltre il 7% negli ultimi due giorni di maggio, pronti a testare nuovamente il punto più basso del mese a 71,28 dollari al barile per il benchmark del greggio Brent. L’eliminazione degli ostacoli chiave dell’accordo sul tetto del debito al Congresso degli Stati Uniti non ha aiutato i mercati delle materie prime a evitare sentimenti negativi, poiché il processo di pianificazione dell’offerta sembra essere indefinito prima del vertice dei paesi esportatori nel fine settimana. I principali produttori dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e dei suoi alleati, compresa la Russia, nota come OPEC+, stanno inviando messaggi piuttosto contraddittori ai consumatori. Il membro dell’Arabia Saudita della famiglia reale che ricopre il ruolo di ministro dell’Energia, Abdulaziz bin Salman, ha avvertito diversi giorni fa che i “venditori allo scoperto” che potrebbero continuare a scommettere sul calo dei prezzi del petrolio dovrebbero “fare attenzione”. Una parte del coro dissonante del mercato lo ha interpretato come un segnale di un ulteriore taglio della produzione. Ciò non può essere escluso se si tiene presente la mossa di aprile dei principali esportatori quando hanno sorprendentemente deciso di tagliare la loro produzione di 1,7 milioni di barili al giorno (bpd) nonostante i persistenti appelli della Casa Bianca degli Stati Uniti per aumentare l’offerta globale.

 

Nello stesso momento, ci sono state svariate previsioni su probabili avvicinamenti ai 100 dollari al barile. Ma i picchi dei prezzi del Brent hanno raggiunto solo $86,5. Successivamente, i futures sul petrolio sono scivolati, spinti dai timori di una domanda insufficiente a causa della recessione. Sembra che i tagli alla produzione già attuati non consentano ai paesi produttori di portare a termine la loro ricerca a medio termine e di mantenere a galla i prezzi.

 

Nel frattempo, il vice primo ministro russo Alexander Novak ha recentemente indicato che il suo paese, essendo finanziariamente esposto alla decisione europea sull’importazione di un tetto massimo per i prodotti petroliferi russi, è propenso a lasciare invariati i numeri di produzione. Quindi, ha detto che non si aspettava nessun nuovo passo dalla prossima riunione dell’OPEC e dei suoi alleati. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha anche osservato che i prezzi sono vicini a livelli “economicamente giustificati”. Il Wall Street Journal ha scritto in un articolo che potrebbero esserci “tensioni” tra Arabia Saudita e Russia perché Mosca vuole pompare enormi volumi di greggio ancora più economico nel mercato, mentre Riyadh vorrebbe aumentare i prezzi del carburante. Che sia vero o no, spaventare i venditori allo scoperto non è la stessa cosa che mobilitare gli acquirenti.

 

I dati di ripresa piuttosto deludenti del segmento industriale cinese hanno avuto un ruolo nel movimento al ribasso di questa settimana, poiché l’attività delle fabbriche è diminuita per il secondo mese consecutivo. L’indice dei responsabili degli acquisti (PMI) manifatturiero di questo importantissimo paese consumatore di carburante era solo di 48.8, ben al di sotto delle aspettative di consenso di 51.4 e della lettura del mese precedente di 49.2. Qualsiasi valore inferiore a 50 significa contrazione. Il PMI dei servizi in Cina è stato positivo ma è rallentato da 56.4 a 54.5 di un mese fa.

 

Gli analisti di Esperio osservano che l’inizio della stagione di guida estiva negli Stati Uniti non è riuscito ad aumentare notevolmente la domanda di carburante. Secondo i dati di GasBuddy, un’app che tiene traccia dei prezzi della benzina, la domanda di acquisti di carburante con la sua carta carburante è diminuita dell’1,3% la scorsa settimana. La Federal Reserve (Fed) e altre banche centrali potrebbero aumentare i loro tassi di interesse a giugno. L’ultimo argomento a favore della Fed potrebbe essere una crescita salariale superiore alle attese che potrebbe essere vista nel rapporto sul lavoro negli Stati Uniti. Ciò potrebbe allontanare i responsabili delle decisioni dalla pausa degli aumenti dei tassi di interesse, il che potrebbe aggravare la pressione delle condizioni finanziarie restrittive sulle imprese. Quasi nessuno vede i prezzi del petrolio superare l’attuale supporto tecnico in questo scenario.

 

Segui le notizie dai mercati finanziari con Esperio 

 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 giugno 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 giugno 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti
Economia

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Economia

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Telemarketing: Garante sanziona Acea Energia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Il 9 maggio convegno sulle donne nelle Bcc “Leadership autorevole ed equilibrio. Forza femminile, cuore cooperativo”
Economia

Il 9 maggio convegno sulle donne nelle Bcc “Leadership autorevole ed equilibrio. Forza femminile, cuore cooperativo”

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Economia

Credit Suisse aiutava i suoi clienti ad evadere le tasse: Ubs pagherà multe per mezzo miliardo di dollari

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 giugno 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino