venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Diabete: arriva anche in Italia il nuovo G7 per controllare la glicemia

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
16 Maggio 2023
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Diabete in classe: l’esperto spiega come gestirlo
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra le principali paure di coloro che soffrono di diabete, c’è sicuramente quella dell’ipoglicemia, accompagnata da quella di non poterla prevedere in tempo.
Una soluzione viene dalla tecnologia di ultima generazione (Dexcom G7) con l’evoluzione del nuovo sistema di monitoraggio in continuo della glicemia, presentato in Italia nel corso della VI edizione del Theras Day, evento che ha visto la partecipazione di esperti del diabete nazionali e internazionali.
“Quella dell’ipoglicemia, come quella dell’iperglicemia, sono le due estreme espressioni di uno squilibrio del metabolismo del glucosio nel sangue. Per mantenere questi livelli entro limiti ottimali, il corpo produce l’ormone insulina, che aiuta le cellule ad assorbire il glucosio dal sangue. L’obiettivo della terapia insulina è quello di evitare le ipo e iperglicemie, ma soprattutto quello di mantenere un controllo glicemico stabile nel tempo, definito “time in range”, vale a dire il tempo della giornata trascorso con intervallo glicemico ottimale. E’ molto importante poter monitorare questi livelli – interviene Graziano DI CIANNI, Presidente Associazione Medici Diabetologi (AMD) – ma lo è ancora di più poterlo fare in continuo per avere un andamento costante in tempo reale ogni 5 minuti ed essere allertati con anticipo se occorre fare dei cambiamenti terapeutici. La predizione del dato è la condizione per attivare un processo di prevenzione che può allontanare le temute complicanze da ipoglicemie inavvertite e il rischio di livelli di complicanze gravi, che pretendono l’intervento di una terza persona”.

PIU’ DEL 25% HA IPOGLICEMIE INAVVERTITE E RISCHIA 6 VOLTE DI PIU’
L’ipoglicemia è un pensiero costante che preoccupa la maggior parte della popolazione con diabete, che conta circa 500 milioni nel mondo, 50 in Europa (1) e 3,5 in Italia (2). Allarma anche uno studio (3) tra quanti soffrono di diabete 1, in cui oltre il 25% ha ipoglicemie inavvertite, condizione che aumenta 6 volte il rischio di degenerare in ipoglicemia severa. L’incidenza di ipoglicemie severe nelle persone con diabete tipo 2 è pari a 9 casi ogni 100 persone in un anno, ma sale a 15 casi negli ultrasettantacinquenni.
“Le ipoglicemie rappresentano il più comune effetto collaterale di molte terapie per il diabete e in particolare di quella insulinica. L’ipoglicemia è ancora più temibile considerato che spesso può essere asintomatica e inavvertita e la persona con diabete può quindi non accorgersene. Dal punto di vista sociale il verificarsi di episodi di ipoglicemia ha un impatto negativo su molti aspetti della vita quotidiana della persona con diabete, quali l’attività lavorativa, la vita sociale, la guida, la pratica sportiva, le attività del tempo libero e presenta un alto costo per la comunità soprattutto per l’impatto economico legato alle ospedalizzazioni. La prevenzione dell’ipoglicemia – continua  Riccardo CANDIDO, Vice Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) –  deve pertanto diventare uno degli obiettivi principali nella terapia del diabete. La possibilità di avvalersi di nuove tecnologie nel monitoraggio in continuo della glicemia che siano in grado di predire il rischio ipoglicemico rappresenta un indubbio vantaggio per le persone con diabete che sono in grado di prendere decisioni anticipate per evitare il verificarsi dell’episodio ipoglicemico con miglioramento della qualità di vita, della gestione della malattia e con una riduzione dei costi”.

LE LINEE GUIDA E I DATI SULL’USO DELLA TECNOLOGIA PER IL 40% PER I SENSORI
La tecnologia ha assunto nel tempo un ruolo sempre più centrale, come raccomandato anche nelle recenti Linee Guida per il diabete tipo1(4). Un’attenzione che si è concentrata anche su 300 centri di diabetologia e 500 mila pazienti con diabete al centro di uno studio italiano(5).
Quello che emerge è che il 40% dei pazienti con diabete di tipo 1 (oltre 13mila) utilizza sistemi di monitoraggio in continuo, una percentuale che aumenta per gli under 18, che per più di un terzo indossano il microinfusore (35%), mentre più della metà (57%) ha deciso di abbandonare l’uso dei pungidito per la misurazione della glicemia per passare alla modalità tecnologica dei sensori.
“Si tratta sicuramente di uno step importante se pensiamo a quanti soffrono di diabete di tipo 1 e che si stanno dimostrando predisposti ad accogliere soluzioni che aiutino a migliorare la qualità di vita soprattutto tra le nuove generazioni. Avere a disposizione dei software che forniscono dati riguardanti le metriche dell’andamento della glicemia – riprende DI CIANNI – sta migliorando l’approccio con i pazienti. C’è un’evoluzione tra la crescente richiesta dei pazienti che vogliono migliorare la qualità di vita e la risposta dei colleghi che vogliono soddisfare questo bisogno fisiologico, psicologico e anche estetico nel rispetto della sostenibilità e della riorganizzazione del sistema”.

IL SISTEMA AFFIDABILE, ACCURATO E PERSONALIZZABILE
L’accuratezza del nuovo sistema (Dexcom G7, distribuito in Italia da Theras) si evince dallo studio(6) ed è accompagnato dallo sviluppo di molti elementi, supportati dalla semplicità di utilizzo per il paziente, in quanto basta una semplice pressione per indossare il dispositivo.
Tra queste peculiarità, si distingue l’attenzione per le esigenze e la quotidianità di chi lo indossa, grazie ad avvisi personalizzabili (nel rispetto degli standard di sicurezza e delle indicazioni del medico), e all’affinata esperienza digitale che li accompagna.
“Oggi per Paolo, Martina e tante altre persone che vivono con il diabete è un giorno importante. Possono contare su un nuovo sistema che può seguirle nella loro quotidianità e su cui possono fare affidamento per la gestione della loro malattia – prosegue Filippo MONTANARI, Marketing Director di Theras – ed è un giorno importante anche per i loro medici, poiché grazie a questa innovazione avranno l’opportunità di poterli curare  ancora meglio di prima. L’impegno di Theras resta sempre quello di fornire, anche grazie alla partnership con importanti aziende come DEXCOM, le migliori tecnologie e al contempo di affiancarle a soluzioni e servizi, come T-CARE, che consentano ai pazienti, alle loro famiglie e al personale sanitario di utilizzarle al meglio”.

Post Precedente

Roma, Festival: il 29 maggio al via la I^ edizione del festival cinematografico BORGHI SUL SET

Post Successivo

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)
Salute e Benessere

Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Post Successivo
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino