venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Testamento pubblico o privato: caratteristiche e differenze

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Aprile 2023
In Curiosità
0
Testamento pubblico o privato: caratteristiche e differenze
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il testamento è un atto con il quale un individuo dispone delle proprietà e dei propri beni dopo la morte: un documento legale che una persona redige ancora in vita per stabilire come dovranno essere divisi i propri beni dopo la morte.
Si tratta di un atto unilaterale e, quindi, la persona che lo redige, chiamata testatore, è l’unica a decidere come verranno distribuiti i suoi beni tra i suoi eredi o tra altre persone o entità. Esistono due tipi di testamento: il testamento pubblico e il testamento privato. Quali sono le differenze?

Differenze tra testamento pubblico e privato

Come riportato dal sito dello studio notarile di Mira, il testamento pubblico è redatto da un notaio ed è scritto su un apposito registro. Il notaio pubblico si occupa di conservare il testamento e di garantirne l’autenticità. Il testamento pubblico deve essere letto dal notaio pubblico alla presenza del testatore e di due testimoni e deve essere sottoscritto dal testatore, dal notaio pubblico e dai testimoni. Il testamento pubblico ha quindi una forma solenne e pubblica.
Il testamento privato, invece, è redatto dal testatore e può essere scritto a mano o al computer.: il testatore può decidere di conservare il testamento presso di sé o affidarlo a una persona di fiducia. Il testamento privato deve essere sottoscritto dal testatore e, se scritto a mano, datato e firmato in ogni pagina. Inoltre, il testatore deve indicare una persona di fiducia che dovrà consegnare il testamento dopo la sua morte.

Vantaggi e svantaggi

La principale differenza tra il testamento pubblico e il testamento privato è la forma in cui vengono redatti. Il testamento pubblico ha una forma solenne e pubblica, mentre il testamento privato ha una forma più informale e privata. Inoltre, il testamento pubblico ha un maggior grado di sicurezza rispetto al testamento privato, in quanto viene conservato dal notaio pubblico e ne viene garantita l’autenticità.
Tuttavia, il testamento privato può essere redatto in modo più flessibile e con minori costi rispetto al testamento pubblico. In ogni caso, è importante consultare un avvocato o un notaio per capire quale tipo di testamento sia più adatto alle proprie esigenze e per assicurarsi che il testamento sia redatto in modo corretto e conforme alla legge.

Post Precedente

Olbia: Auto in fiamme | Il video

Post Successivo

Guida in stato di ebbrezza: dati aggiornati, sanzioni e provvedimenti in atto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Guida in stato di ebbrezza: dati aggiornati, sanzioni e provvedimenti in atto

Guida in stato di ebbrezza: dati aggiornati, sanzioni e provvedimenti in atto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino