lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

ALCEDIAG e SYNLAB collaborano a livello europeo per combattere il ritardo diagnostico del disturbo bipolare con il test EDIT-B™

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
27 Marzo 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
ALCEDIAG e SYNLAB collaborano a livello europeo per combattere il ritardo diagnostico del disturbo bipolare con il test EDIT-B™
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  • Si stima che il 2,3% della popolazione europea sia affetta da disturbo bipolare (BD)[1], un dato ampiamente sottostimato, poiché tra il manifestarsi dei sintomi e la diagnosi passano in media 8-10 anni[2]
  • Attualmente, la diagnosi di BD si basa su un esame clinico psichiatrico del paziente, condotto da uno psichiatra.
  • Il processo diagnostico per il BD è molto difficile, in quanto questo disturbo viene spesso confuso con la depressione. I pazienti con una diagnosi errata possono ricevere un trattamento inappropriato, che può persino peggiorare le loro condizioni.
  • Per ridurre sensibilmente i dubbi diagnostici, ALCEDIAG e SYNLAB annunciano, in occasione del 31° congresso EPA, la disponibilità di EDIT-B™, primo esempio al mondo di esame del sangue in vitro con marcatura CE, concepito per distinguere il BD dalla depressione.

EDIT-B™: una risposta biologica affidabile, convalidata e rapida per ridurre il ritardo diagnostico e rispondere a un’esigenza medica finora rimasta insoddisfatta.

ALCEDIAG e SYNLAB rendono disponibile agli operatori sanitari specializzati e ai loro pazienti in tutta Europa EDIT-B™, basato sull’editing dell’RNA e sull’AI.

Convalidato da due studi clinici[3] su coorti indipendenti e con marcatura CE-IVD[4], il test EDIT-B™ offre ottimi risultati con sensibilità e specificità superiori all’80%. L’obiettivo è aiutare i medici a formulare una diagnosi più rapida, riducendo il ritardo diagnostico a pochi giorni; di conseguenza l’assistenza al paziente viene sensibilmente migliorata e la sua gestione ottimizzata.

“Quando il cervello presenta una disfunzione, invia segnali esattamente come farebbe, ad esempio, un fegato ammalato. Questi segnali, o biomarcatori, possono essere rilevati da un esame del sangue, basato sull’editing dell’RNA, che consente una diagnosi più rapida. L’introduzione della biologia nella psichiatria è una vera e propria rivoluzione”, commenta la Dott.ssa Dinah Weissmann, cofondatrice e Direttrice Scientifica di ALCEDIAG.

“Siamo davvero orgogliosi di far parte del progetto EDIT-B, che fornirà una risposta ai tanti pazienti che si ritrovano ad affrontare un percorso estremamente difficile prima di ottenere una diagnosi. La disponibilità di questo test rappresenterà davvero una svolta in ambito psichiatrico”, afferma Giovanni Gianolli, CEO di SYNLAB Italia.    

EDIT-B™ integra le scale di valutazione disponibili. Tecnicamente, il test misura l’editing dell’RNA di alcuni marcatori specifici presenti nel sangue. ALCEDIAG, che ha curato il suo sviluppo e ne ha garantito la conformità normativa, si avvale di una tecnologia di sequenziamento di nuova generazione (NGS) all’avanguardia, abbinata ad algoritmi proprietari che utilizzano l’intelligenza artificiale (AI).

EDIT-B™ è ora disponibile in Italia. Presto lo sarà anche in Francia e Svizzera, nel 2023, e in seguito in altri Paesi (SYNLAB è presente in 26 stati europei).

 

Post Precedente

Volley Napoli, 3-0 contro Partenope e secondo posto in campionato blindato

Post Successivo

Illumina l’immaginazione con Geomag Glow

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
Geomag

Illumina l'immaginazione con Geomag Glow

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino