sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Come funziona il sistema elettorale americano?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Febbraio 2023
In Curiosità
0
Come funziona il sistema elettorale americano?
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogniqualvolta si deve eleggere il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, tutta la popolazione è mossa da un interessa generale.
Non solo, viene monopolizzata anche l’attenzione dei media. Questo evento, che ha luogo ogni quattro anni, si svolge seguendo un meccanismo molto differente rispetto alle elezioni politiche italiane.

Il sistema dei voti che vige attualmente negli Stati Uniti ha un origine molto lontana, ossia direttamente dagli anni della fondazione del Paese. Da quel momento in poi ci sono stati pochissimi cambiamenti. Ma come si svolgono le elezioni del presidente negli Stati Uniti? Prima di capire nel dettaglio questo evento, ebbene conoscere in che modo è strutturato l’ordinamento politico negli States.

Gli Stati Uniti e l’ordinamento politico

L’ordinamento politico degli Stati Uniti ha delle caratteristiche particolari. Innanzitutto è necessario specificare che si tratta di una repubblica presidenziale federale, e di conseguenza il potere è suddiviso tra Presidente, Congresso e corti giudiziarie federali. Il compito del Governo è quello di gestire le nazioni, anche se i 50 stati dell’America hanno una certa indipendenza.

Generalmente fanno tutti riferimento alla costituzione, anche se ogni Stato ha la massima libertà di sancire delle leggi proprie. A regolare i rapporti tra il Governo federale e tutti gli altri stati è la Corte Suprema.

Qual è il ruolo principale del Presidente?

Considerato che gli Stati Uniti d’America sono una repubblica federale, il presidente riveste un ruolo fondamentale. Tale figura assume un potere esecutivo, ragion per cui deve svolgere proprio il compito di far applicare le leggi presenti.

Non tutti però possono ricoprire questo ruolo, dato che per potersi candidare come presidente è necessario essere in possesso di tre requisiti fondamentali. Innanzitutto bisogna aver raggiunto l’età di 35 anni, in secondo luogo è necessario essere cittadino americano sin dalla propria nascita e infine la residenza negli Stati Uniti deve essere di almeno 14 anni.
Oltre al potere esecutivo, il presidente americano ha anche dei poteri giudiziari.

Qual è il meccanismo di voto?

Negli Stati Uniti d’America il presidente non viene votato in maniera diretta, dunque non sono direttamente i cittadini a scegliere chi si troverà al capo del governo. La sua elezione avviene dopo la votazione dei cosiddetti grandi elettori.

Inoltre il conteggio dei voti dei cittadini avviene attraverso il sistema Winner takes all, ovvero a maggioranza secca. La scelta definitiva del presidente non avviene in poco tempo, bensì ci sono diverse fasi di voti negli Stati Uniti. Il sistema è basato fondamentalmente su tre fasi, ossia le elezioni primarie, le elezioni presidenziali e il voto del collegio dei grandi elettori.

Le elezioni primarie generalmente durano intorno ai 5 mesi, periodo che porta ad una conclusione precisa, ossia quella della nomination dei prescelti per il Partito Democratico e per il Partito Repubblicano.

A seguire hanno luogo le elezioni presidenziali, nel giorno chiamato l’Election Day. Questa giornata cade ogni 4 anni nel mese di novembre.
Talvolta capita che gli americani residenti all’estero abbiano la possibilità di dare il proprio voto alcune settimane prima.
Infine, con la conclusione dell’Election day, giunge il momento delle elezioni per il Collegio Elettorale degli Stati Uniti d’America.

Post Precedente

Il gabbiano da Anton Cechov regia Leonardo Lidi dal 28 febbraio al 5 marzo

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 febbraio 2023

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 febbraio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino