venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Jean e l’analisi sulla verità che si nasconde dietro al conflitto Russia- Ucraina

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Febbraio 2023
In Attualità
0
Jean e l’analisi sulla verità che si nasconde dietro al conflitto Russia- Ucraina
0
Condivisioni
31
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scontro tra Russia e Ucraina fa ancora parlare tanto. Tra le tante opinioni diffuse al riguardo, le parole che ha pronunciato il generale Carlo Jean lasciano andare via ogni dubbio.
“È una ‘balla’ che l’aggressione russa sia stata provocata dal massacro dei russofoni del Donbass deciso da Zelensky, così come è una stoltezza pensare che, cedendo il Donbass, anche per intero, Putin si accontenterebbe e cesserebbe la sua aggressione. Un approfondimento della realtà sarebbe necessario, anche per evitare brutte figure”. Sono queste le parole riportate dal portale formiche.net.

L’aggressione all’Ucraina da parte della Russia è stata giustificata da molti dando la totale responsabilità al Cremlino. Per sostenere le proprie tesi, sono state utilizzate diverse ipotesi. Una delle scuse più quotate è stata quella di un tradimento fatto dall’ Occidente nei confronti di Mosca, con una promessa: la Nato avrebbe trovato spazio anche ad Est. Questa tesi è stata smontata esattamente così come è stata generata, dato che Gorbaciov ha negato l’esistenza di tale promessa.
In seguito è stata avanzata una seconda tesi, secondo cui l’Ucraina fosse una seria minaccia per la Russia, ostacolando la Nazione nella sua entrata nell’Alleanza.
Tuttavia era totalmente impossibile che ciò accadesse dato che tra Europa e Russia sono presenti strettissimi legami. Kiev avrebbe voluto essere un membro dell’Ue ma l’Ucraina aveva vanificato la sua europeizzazione già nel 2014 con la rivolta del Maidan.
Oggi si sta facendo strada un’altra ipotesi attraverso cui si cerca di trovare la vera ragione di questo attacco che dura ormai da mesi. Secondo alcuni, la Russia è intervenuta per poter salvaguardare la minoranza russa del Donbass, soprattutto per le due “repubbliche del popolo di Luhansk e di Donetsk”.

Nonostante le tante ipotesi, il generale Carlo Jean, esperto in strategia militare, ha fatto un’analisi ben serrata su tutta la situazione dando una lunga spiegazione.
La Russia, come sappiamo tutti, ha iniziato il suo attacco nei confronti dell’Ucraina il 24 febbraio del 2022. Putin aveva già previsto quanto sarebbe accaduto, con il saggio del luglio 2021. Le sue affermazioni sono poi state confermate nella riunione pubblica del Consiglio di Sicurezza russo del 21 febbraio 2022.
Lo scoppio della rivolta secessionista nel Donbass, che ha portato come conseguenza questa lunga guerra, può essere spiegata attraverso una lunga analisi. Innanzitutto, nonostante abbia avuto tutto inizio nel 2014, lo scontro si era congelato fino al febbraio del 2022.
Come sostiene il generale Jean “se la rivolta del Donbass del 2014-15, continuata sotto forma di conflitto congelato fino al febbraio 2022, sia imputabile prevalentemente a forze locali, oppure se sia stata provocata – e non solo sostenuta e armata – dalla Russia, in contemporaneità con l’annessione della Crimea, nonché l’andamento delle operazioni sul terreno.”

In conclusione, continuare ad affermare che lo scontro si sia avviato a causa del massacro dei russofoni nel Donbass, è una notizia totalmente falsa. Difatti, anche pensare che se Zelensky si sarebbe deciso di cedere totalmente il Donbass ai russi, l’aggressione si sarebbe terminata immediatamente, è impensabile. I motivi dietro a questo scontro sono ben altri ed attualmente sono ancora celati. Continuare a fare delle ipotesi errate non fa altro che diffondere panico e notizie totalmente false tra l’opinione pubblica.

Parole che giungono direttamente dal portale formiche.net

Post Precedente

Ruby ter, Berlusconi assolto: nessuna corruzione

Post Successivo

STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino