sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Bambini e Carnevale: perché è così divertente travestirsi?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
18 Gennaio 2023
In Curiosità
0
Bambini e Carnevale: perché è così divertente travestirsi?
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Carnevale è ormai arrivato e come tutti gli anni, per i bambini e non solo, è una gran festa fatta di stelle filanti, coriandoli, vestiti fantastici e dolci. Ci si veste con abiti che ricordano il mondo Disney per i più piccoli. Cerchiamo di capire perché ai bambini piace molto e le motivazioni dietro ogni scelta personale.

 

Perché ai bimbi piace travestirsi

Travestirsi per i bambini significa indossare i panni dei loro personaggi preferiti e cercare di comportarsi come loro anche se caratterialmente sono molto lontani dalla realtà. Il vestito crea una specie di filtro che permette di vedere il mondo in maniera diversa e i genitori dovrebbero lasciare che i figli scelgano da soli anche se tali scelte possono sembrare banali o scontate.

Alcuni bambini scelgono di vestirsi da personaggio che li rappresenta ed alcuni, al contrario che li impaurisce. Indossare costumi di carnevale è un gesto liberatorio che permette di esorcizzare le proprie paure per alcuni e comprendere un’identità totalmente opposta alla loro e che magari, si vorrebbe avere.

Benefici del gioco del travestimento

Il travestimento per i bambini è un gioco che in realtà andrebbe proposto ogni qualvolta lo desiderino. Grazie a questo gioco i bambini sviluppano la competenza immaginativa che aiuta a valutare le diverse situazioni da altrettante diverse prospettive e ad immaginare un ventaglio di possibili soluzioni, fino ad individuare quella che si ritiene migliore.

Fantasia e creatività

Nel gioco del travestimento, ogni oggetto può diventare un accessorio per trasformarsi in un personaggio, in un animale o qualsiasi altra cosa che la sua fantasia gli suggerisce. Di solito le bambine optano per vestiti di Principesse che a loro piacciono particolarmente o che ammirano per le loro gesta. Per i maschietti, sono supereroi, cosi da somigliargli e poter essere forte e coraggioso o di contro, personaggi che a loro fanno paura come a voler dire :”mi fa paura ma lo sconfiggo”.

Non parliamo esclusivamente di abiti già confezionati ma anche e soprattutto di invenzioni. Via libera a trucchi, colori, rossetti, stracci ritagliati per vestirsi; insomma, per l’intera durata del gioco, niente regole. Si alle maschere fatte in casa, si ai vecchi vestiti trovati in cantina, si al gioco libero, si alle domande sui vari personaggi e si al caos; per una volta, si può riordinare più tardi.

Unici NO!

Unici no da dire, ai genitori e non ai bambini è NO agli obblighi o ai suggerimenti. Lasciare liberi i propri figli di scegliere il vestito a loro più consono senza interferire, anche se questa scelta potrebbe spiazzare le vostre idee iniziali. Potreste scoprire qualcosa di più dei vostri bambini. Secondo, NO al riordino immediato. Per sistemare c’è sempre tempo!

 

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.587.130 i deceduti 9.802

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 18 gennaio 2023

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 18 gennaio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino