domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Streaming intelligence e big data: come migliorare l’esperienza dei consumatori

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Dicembre 2022
In Tecnologia
0
Streaming intelligence e big data: come migliorare l’esperienza dei consumatori
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pubblicità è una delle forme di comunicazione per eccellenza degli ultimi tempi, che ci accompagna – generazione dopo generazione – da secoli.

 

In un’intervista rilasciata a Marketing Directo, Rodrigo González Lama, Responsabile Vendite di Spotify Spagna, racconta come la celebre piattaforma di streaming audio diffusa a livello mondiale sia alla continua ricerca di forme innovative e pioneristiche che possano trasmettere i messaggi dei diversi brand e connettersi con il pubblico del servizio streaming.

 

Non ci sono dubbi circa la popolarità e la continua crescita del formato audio digitale, che può tranquillamente essere considerato uno dei canali di intrattenimento preferiti degli utenti.

Un riscontro che González Lama ha rinvenuto nei dati spagnoli, che informano come il 51,3% della popolazione online fruisca di audio in streaming, ma che è in linea con i dati relativi al pubblico di tutto il mondo, che consumando audio digitali a un ritmo record: l’opportunità è quindi più che ghiotta per gli inserzionisti e per le imprese che desiderano raggiungere questo immenso audience.

 

Un compito che è stato semplificato da alcune tattiche che Spotify ha attuato, che permettono non solo agli utenti di godere di un’esperienza personalizzata, ma anche agli inserzionisti di raggiungere il loro preciso target di riferimento.

 

La chiave del successo risiede anzitutto nella varietà e qualità dei contenuti che la piattaforma streaming offre e aggiorna con cadenza giornaliera, caratteristiche che l’hanno portata a raggiungere i 450 milioni di utenti quotidiani. Una vasta scelta di musica e podcast si traduce in una opportunità chiave per le imprese che decidono di inserire contenuti pubblicitari e si aspettano risultati di misurazione accurati.

 

Il secondo aspetto concerne lo strumento di streaming intelligence messo a punto dall’azienda, che permette agli utenti di godere di un’esperienza immersiva e personalizzata e agli inserzionisti di raggiungere il pubblico adeguato e di ottenere riscontri precisi da esso.

 

Proprio grazie al potere della streaming intelligence, negli ultimi mesi Spotify ha lanciato diversi servizi e funzionalità innovative per il mercato, che permettono il controllo della monetizzazione dei contenuti ai creators, prodotti adeguati agli utenti e la possibilità di raggiungere il target di riferimento agli inserzionisti.

 

Un sistema che si fonda sullo studio delle preferenze degli utenti, tramite l’enorme mole di dati raccolti nel corso dell’esperienza online: strategia ben nota e già utilizzata in moltissimi altri settori di mercato. Nel gambling, ad esempio, le informazioni tratte dagli utenti consentono una personalizzazione delle offerte da parte degli operatori, come si legge su questo sito. Una trovata che ha peraltro contribuito al successo del gioco a distanza nel periodo di crisi e che lo ha – di fatto – convertito nella modalità più apprezzata e diffusa da ormai due anni a questa parte.

 

D’altronde, l’importanza della customer experience è il pilastro su cui il marketing si fonda da sempre, ancora prima che l’avvento della tecnologia intervenisse in queste dinamiche. Con gli sviluppi digitali, però, sono stati raggiunti nuovi livelli di personalizzazione dell’offerta, con il conseguente e circolare effetto che il cliente si aspetta sempre di più.

 

Soluzioni su misura e semplificazione, ecco in cosa la tecnologia – attraverso i sistemi come quello descritto dal responsabile di Spotify Spagna – migliora l’esperienza dei consumatori, rendendo più piacevoli i momenti di svago e di intrattenimento, ma anche le inserzioni promozionali, sempre più profilate in base alle nostre reali preferenze.

 

 

 

Post Precedente

Il 14 gennaio a Salerno la presentazione nazionale della nuova edizione della guida ai vini e l’assegnazione dell’ambita Foglia d’Oro 2023

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 dicembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 dicembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 dicembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino