Imparare la lingua inglese è ormai d’obbligo, ai giorni nostri, per tutti coloro che aspirano a svolgere lavori presso aziende che hanno costanti rapporti con partner o clienti esteri.
Un corso di inglese, inoltre, è fondamentale se si desidera provare un’esperienza lavorativa al di fuori dei confini nazionali, soprattutto nei paesi anglofoni come Inghilterra, Stati Uniti o Canada.
Se anche tu stai pensando di migliorare il tuo livello di inglese, ottenendo magari una delle certificazioni riconosciute ufficialmente, ti sarai sicuramente posto la domanda riguardante i costi da sostenere per un buon corso di inglese online.
Purtroppo non esiste una risposta precisa a questa domanda vista l’enormità dell’offerta presente sul mercato e delle tante tipologie di corsi di inglese online adatti alle esigenze specifiche di ognuno.
Cerchiamo, comunque, di fare una panoramica su quelli che sono indicativamente i costi da sostenere per un corso di lingua inglese utile a formarci per un futuro professionale o per sostenere una conversazione nella vita di tutti i giorni.
Corsi di inglese: quali costi?
I costi, come detto, possono variare a seconda delle caratteristiche dei tipo di corso al quale decidiamo di iscriverci.
Per quanto riguarda i corsi di inglese online tradizionali, che permettono di assistere alle lezioni comodamente da casa, i costi sono rapportati al numero di lezioni e, di conseguenza, al numero di ore totali del corso.
L’asticella del prezzo orario di un corso di inglese in presenza a Milano può variare da un minimo di dieci euro all’ora a un massimo di quaranta, ma molto dipende da alcuni fattori come, ad esempio, la presenza di un docente o se il corso serve al raggiungimento di una certificazione.
In questi casi, anche i corsi online possono avere un prezzo orario più elevato, ma la media si attesta comunque sui 15 euro circa all’ora.
Un modo per risparmiare è quello di iscriversi a corsi di inglese in presenza con un numero maggiore di ore, in questo modo, infatti, si abbassa il prezzo richiesto per un’ora di lezione.
Corsi privati di inglese
Un altro modo per apprendere l’inglese, soprattutto quando si tratta di colmare lacune nel corso dell’anno scolastico, è di affidarsi ai corsi privati.
Questi corsi sono spesso tenuti da insegnanti privati che, in alcuni casi, possono vantare molti anni di esperienza.
Inutile dire che quando ci si rivolge a corsi privati di inglese, il prezzo di ogni lezione cresce in maniera esponenziale rispetto a quanto richiesto, ad esempio, da un corso di inglese online.
In questo caso, è l’insegnante provato a fissare il prezzo orario di ogni lezione, a seconda del suo grado di esperienza e del costo della vita della città in cui si trova.
Nelle grandi metropoli, come Roma o Milano, è possibile che i corsi privati costino mediamente anche 4-5 euro in più all’ora rispetto alle città più piccole.
I corsi di inglese per insegnanti scuola primaria
Frequentare un corso di inglese è obbligatorio per tante figure professionali, tra cui rientrano gli insegnanti d’inglese della scuola primaria.
In questo caso specifico, si tratta di corsi che permettono di poter insegnare la lingua inglese ai bambini e che sono, quindi, riconosciuti dal MIUR, ovvero dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
I corsi per gli insegnanti della scuola primaria, pagabili grazie al bonus docente, permettono di entrare in possesso dei certificati necessari per insegnare le basi dell’inglese ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.