giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Il finishing per nobilitare la stampa digitale

Nobilitare lo stampato attraverso la finitura

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2022
In Tecnologia
0
Il finishing per nobilitare la stampa digitale
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La stampa digitale è un mondo in continua evoluzione che richiede un aggiornamento incessante e l’introduzione di sempre nuovi materiali, tecniche, processi e innovazioni.

 

Oltre alle semplici funzioni informative, un oggetto stampato ha oggi il compito di proporsi anche come soluzione di marketing. Per questo motivo deve essere originale e capace di una comunicazione d’impatto, che non è possibile affidare soltanto alla qualità della stampa o all’aspetto grafico.

 

Le differenziazioni si compiono soprattutto grazie ai lavori di nobilitazione che vengono effettuati nel dopo stampa.

Cos’è la finitura nel mondo del dopo stampa?

 

La finitura, o “Finishing”, è la fase finale di un processo di produzione e trasforma lo stampato in un prodotto completo. Rientrano quindi nella definizione tutte le lavorazioni che si effettuano nelle fasi del dopo stampa.

 

Queste operazioni hanno il compito di valorizzare e conferire valore aggiunto al prodotto finito, di amplificare il messaggio dello stampato con effetti unici e di donare alla stampa un tocco estetico originale, personalizzandola e migliorandone le qualità.

 

Quali sono i principali tipi di finiture?

Con una finitura ad hoc ed accattivante è possibile davvero fare la differenza di un prodotto stampato. Ma quante tecniche di Finishing esistono?

 

Taglio: tramite il taglio è possibile definire gli stampati in modo professionale. Ad esempio, si può rimuovere la carta in eccesso lungo i segni di taglio e sistemare i bordi aperti di un libro per creare pagine allineate uniformemente.

 

Piegatura: è la procedura che permette di piegare un pezzo stampato e ridurre le sue dimensioni per renderlo più maneggevole, adattabile e facile da distribuire. Questa tecnica è utilizzata anche per creare brochure, inviti e, in generale, pannelli separati da un unico foglio. Esistono vari stili di piegatura, tra cui la piegatura a C, a Z, a rullo, a libro e piegatura mini.

 

Cucitura e Incollaggio: sono operazioni utilizzate per unire più parti di stampati e raccogliere e disporre fogli singoli in una sequenza.

 

Fustellatura: con la fustellatura si rifiniscono prodotti stampati creando sagomature complesse. Per fare ciò viene utilizzata una lama sottile e affilata, perforata in uno specifico contorno, che consente di tagliare la carta o altri materiali in varie forme.

 

Rilegatura: questa procedura, che raccoglie e fissa insieme fogli separati in un unico blocco, si utilizza in genere per la creazione di libri. Esistono diversi metodi di rilegatura, tra cui la cucitura a sella, la rilegatura a spirale o bobina, wire-o, pro-click e con copertina rigida.

 

Verniciatura: è il processo di finishing che vede applicare sulla superficie del prodotto una vernice acrilica a base di acqua, dall’asciugatura rapida.

 

Laminazione: tramite la laminazione viene applicato un film plastico trasparente sul materiale stampato per proteggerlo, migliorare la sua durata ed esaltare i colori. Questa tecnica è utile soprattutto per quegli articoli per cui è previsto un uso intenso, come copertine, materiali didattici, mappe e menù per i ristoranti.

 

Personalizzazione: attraverso l’impiego di diverse tecniche, permette di arricchire e nobilitare gadget e prodotti di merchandising.

 

Finishing: un settore in costante sviluppo

 

Nella stampa di un prodotto pubblicitario, che sia un biglietto da visita, un opuscolo o un Roll Up, la finitura va considerata un elemento primario in grado di influenzare in maniera concreta il risultato finale.
L’utilizzatore, infatti, avverte le differenze fra un oggetto stampato comune e uno su cui sono state utilizzate lavorazioni particolari. Queste sono percepibili a occhio nudo e capaci di dare sensazioni tattili differenti, oltre che di offrire dinamiche di fruizione dei contenuti in modo diverso.

Con un’Area Finishing dedicata e in costante sviluppo, e un’offerta combinata di tecnologie di ultima generazione e servizi professionali, I’Mprinting supporta tutte le  realtà che hanno il bisogno di migliorare la produttività dei processi legati al dopo stampa, proponendo loro soluzioni all’avanguardia e orientate alla massima efficienza produttiva.

Post Precedente

Come scegliere il televisore per il salotto e dove posizionarlo

Post Successivo

Come appianare le rughe intorno agli occhi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Come appianare le rughe intorno agli occhi

Come appianare le rughe intorno agli occhi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino