domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

AVELLINO, INAUGURATA DAL GOVERNATORE DE LUCA L’AUTOSTAZIONE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Settembre 2022
In Avellino
0
AVELLINO, INAUGURATA DAL GOVERNATORE DE LUCA L’AUTOSTAZIONE
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata inaugurata l’autostazione di Avellino. Un hub intermodale per la mobilità alternativa e sostenibile. Al taglio del nastro hanno partecipato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’Amministratore unico del gruppo Air, Anthony Acconcia, le autorità civili, militari e religiose.

L’opera, che occupa una superficie complessiva di 20mila mq, si trova in una posizione strategica: al centro del capoluogo irpino e a ridosso dell’area che rappresenta la visione futura della città di Avellino. I lavori sono costati circa 28 milioni di euro, di cui 12 finanziati dalla Regione Campania.

Il Terminal, dotato di 24 stalli per i bus, entrerà in funzione nelle prossime settimane, all’esito dell’ultimazione dell’iter tecnico-burocratico e dell’adeguamento del piano di viabilità da parte del Comune di Avellino.

Da qui partiranno le corse che collegano tutta la Campania, una parte del Lazio e della Puglia; le linee dirette alle Stazioni Ferroviarie di Napoli e Caserta, la TAV di Afragola e l’aeroporto di Capodichino; i collegamenti per le Università di Benevento, Caserta, Fisciano e Napoli.

A pieno regime farà registrare 400 partenze al giorno, generando un movimento di 18.000 viaggiatori al giorno, 6.5 milioni di passeggeri l’anno.

Innovazione tecnologica. L’autostazione è dotata di wi-fi gratuito per consentire agli utenti di collegarsi alla rete internet da smartphone o pc; panchine smart che permettono di ricaricare il proprio portatile attraverso un cavo usb o lo smartphone con l’apposita ricarica wireless; totem interattivi per la ricerca di orari e informazioni; un sistema di videosorveglianza con 77 telecamere, gestite da una control room, che monitorano h24 tutte le aree; un impianto fotovoltaico da 80 kw al servizio delle aree comuni e si sta lavorando ad un progetto di finanza per implementare la potenza ad 1 Mw e garantire l’autosufficienza energetica. Al piano interrato il garage con 221 posti auto e 4 wallbox per la ricarica delle auto elettriche.

La galleria commerciale. La superficie coperta, di quasi 10.000 mq, accoglie 52 locali commerciali. Ad agosto si è chiusa l’indagine di mercato esplorativa per la locazione degli spazi presenti all’interno dell’autostazione. Le richieste riguardano principalmente attività di bar, tabacchi, ristorazione. Ma anche parafarmacie, market, società di servizi, immobiliari, agenzie turistiche e negozi di abbigliamento. Tra le circa 90 società che hanno manifestato interesse anche i marchi di due catene internazionali di ristorazione fast food: McDonald’s e Burger King.

L’asilo aziendale. L’edificio, distribuito su 4 livelli raggiungibili con scale mobili o ascensori, accoglierà oltre alle funzioni del terminal bus anche attività di tipo commerciale e direzionale. Al piano del piazzale sono presenti locali di servizio e una galleria commerciale con 23 locali. Qui è prevista la realizzazione di un asilo nido aziendale di 240 mq per bambini da 0 a 36 mesi, con annessa area giochi esterna. Al livello della hall di ingresso 16 locali, che ospiteranno biglietteria, sala di attesa, esercizi commerciali e servizi; mentre il piano ammezzato è dotato di 13 spazi per attività commerciali e direzionali.

Progettata nel 1986 dal Comune di Avellino, nel 2005 la proprietà passa all’Air. Tra contenziosi e problemi tecnico-amministrativi il cantiere viene sbloccato nel febbraio 2020. A marzo dello stesso anno la nomina di Anthony Acconcia alla guida dell’Air. Suo l’impulso decisivo che consente di consegnare l’opera – attesa da 36 anni – in appena 19 mesi, al netto degli stop dovuti prima al lockdown e poi alle vicende giudiziarie che hanno interessato l’impresa appaltatrice e che costringono alla sospensione dei lavori per 11 mesi.

Oggi l’autostazione è in grado di offrire agli utenti un’ampia gamma di soluzioni di mobilità unitamente a servizi di varia natura ed è strategica nell’ambito della rete regionale di mobilità.

«La città di Avellino e l’intera provincia meritavano di avere questa autostazione attesa da tanto, troppo tempo. Un hub che sarà snodo strategico per la mobilità urbana ed extraurbana, oltre ad avere un ruolo fondamentale per i flussi di persone. Qualcuno obietta che sarebbe una inaugurazione farlocca, perché l’operatività dello scalo non è ancora garantita. Nessuno, però, ha il coraggio di dire che oggi è una giornata storica per l’Irpinia, per la Campania. Perché? Semplice: per invidia. L’autostazione oggi è realtà ed entrerà in funzione presto, in tempi ragionevoli. C’è, poi, qualcun altro che contesta e dice: “ma come, proprio in campagna elettorale si doveva fare questa inaugurazione? La verità è che chi fa qualcosa di buono ha una narrazione da spendere. Chi contesta, spesso, una narrazione non ce l’ha. Nel campo dei trasporti la Regione ha fatto degli sforzi giganteschi e continuerà a farne. Quest’opera è una testimonianza concreta. Ma penso anche alla gara da oltre 50 milioni di euro per i 202 nuovi bus a metano ed elettrici e al progetto per la realizzazione degli impianti di ricarica. In un anno Air è diventata azienda regionale del Tpl su gomma con 1.171 dipendenti e altre 104 nuove assunzioni saranno effettuate entro la fine dell’anno. Negli ultimi 5 mesi abbiamo inaugurato le autostazioni di Grottaminarda, Avellino, affidato la progettazione per il terzo terminal, che nascerà a Montella, e presentato alla Regione richiesta per nuovi hub in altre città. Abbiamo centrato alcuni dei principali obiettivi previsti dalla riorganizzazione disegnata dal presidente De Luca. L’azienda unica immaginata dalla Regione, con Air player regionale, rappresenta un modello efficace e di esempio per il Sud. La sfida ora si sposta sulla nuova concezione di mobilità, intesa come miglioramento della qualità della vita. Per vincerla bisogna continuare ad aumentare gli standard di efficienza. Per farlo bisogna cambiare paradigma, mettendo il cittadino al centro. Noi continueremo a fare la nostra parte», ha commentato l’Amministratore Unico di Air, Anthony Acconcia.

Post Precedente

Domani (9 settembre) ad Avellino “Scegli. L’Irpinia”: i candidati irpini del PD incontrano la città

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 settembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 settembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 settembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino