giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Giornata Mondiale della Terra: 6 donne su 10 sono favorevoli ai prodotti mestruali riutilizzabili

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Aprile 2022
In Attualità
0
Giornata Mondiale della Terra: 6 donne su 10 sono favorevoli ai prodotti mestruali riutilizzabili
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Lo stile di vita sostenibile è diventato una delle tendenze più importanti a livello mondiale, soprattutto dalle donne che esprimono preoccupazioni ambientali in cui i prodotti usa e getta per il ciclo mestruale hanno un ruolo significativo.
Questo spiega perché per la Giornata della Terra (domani 22/4), INTIMINA,  marchio per la salute intima della donna, ha indagato  sui livelli di consapevolezza del  contributo ecologico dei prodotti per il ciclo mestruale, con un questionario rivolto a 2mila donne.
“Sapere di produrre nella propria vita almeno oltre 10 kg di materiale non compostabile, può apparire inquietante – interviene Alessandra BITELLI, Woman Empowering Coach – soprattutto se si sa di poterlo evitare facilmente. Si tratta di prendere coscienza di quanto un piccolo cambiamento personale possa incidere positivamente nell’ambiente che appartiene a tutti. Un cambiamento importante che parte tra le mura domestiche e scolastiche e si sviluppa maggiormente tra le giovani che facilmente ne possono comprendere l’utilità e l’efficacia. Un cambio di prospettiva che sostituisce il senso di colpa con “ho il potere di tenere il mondo più pulito”.
IL CICLO DEI PRODOTTI “DEL CICLO”: 500 ANNI PER DECOMPORSI
Molti prodotti tradizionali per l’igiene femminile a base di plastica impiegano oltre 500 anni per decomporsi. In media, una donna usa
  • 12.000 prodotti sanitari usa e getta nella sua vita e
  • 20 miliardi di prodotti mestruali finiscono nelle discariche ogni anno.
Questi fatti hanno influenzato le donne di tutto il mondo a cambiare le loro abitudini di igiene mestruale e a passare a prodotti riutilizzabili più sani ed ecologici come le coppette mestruali.
7 DONNE SU 10 CONSIDERANO IL PROPRIO STILE DI VITA SOSTENIBILE
Per la Giornata della Terra 2022, INTIMINA,  marchio per la salute intima, ha chiesto a 2mila donne (di età compresa tra i 18 e i 45 anni) quanto siano consapevoli del loro contributo ecologico quando si tratta di prodotti per il ciclo mestruale. Ecco quanto emerge:
  • il 72% delle intervistate ha affermato di considerare il proprio stile di vita sostenibile, nel senso che cerca di fare scelte che mirano a ridurre il proprio impatto ambientale individuale e collettivo
  • al momento dell’acquisto e dell’utilizzo di prodotti mestruali come assorbenti e assorbenti interni, il 59% delle intervistate considera gli effetti sull’ambiente e la quantità di rifiuti mestruali che questi prodotti rappresentano.
  • il 67% delle intervistate non era a conoscenza del numero medio di prodotti mestruali usa e getta che le donne usano nella loro vita.
  • il 42% ha provato prodotti mestruali più ecologici, e di queste il  63% ha scelto una coppetta mestruale o altri prodotti mestruali riutilizzabili.
PERCHE’ LE COPPETTE MESTRUALI SONO LA SCELTA PIU’ GREEN (ED ECONOMICA)
Ci sono molte ragioni per cui le coppette mestruali fanno bene all’ambiente e alla salute. Il sondaggio mostra che le intervistate sono ben consapevoli di questi vantaggi. Quando è stato chiesto di indicare i motivi per cui sarebbero inclini a passare a una coppetta mestruale, le risposte multiple hanno indicato i seguenti risultati:
  • il 48% ha sottolineato l’aspetto del risparmio di denaro. Una coppetta mestruale può durare fino a 10 anni, il che significa enormi risparmi eliminando assorbenti e tamponi dalla lista della spesa.
  • Il 39% sceglierebbe una coppetta perché è semplice e può essere indossata fino a 8 ore senza svuotarla, il che fornisce un senso di comfort durante le mestruazioni.
  • Il 38% ritiene che le coppette mestruali siano una scelta salutare perché sono realizzate in silicone per uso medico, mentre la maggior parte degli assorbenti e dei tamponi contiene sostanze chimiche e plastica
  • Il 38% ha optato per il fatto che le coppette sono riutilizzabili, dando alle persone la possibilità di ridurre gli sprechi
È POSSIBILE CALCOLARE LA QUANTITA’ DI PRODOTTI MESTRUALI USA E GETTA
L’uso di una coppetta mestruale consente alle persone di fare una differenza ambientale significativa riducendo l’utilizzo di prodotti usa e getta.
Per aiutare tutti a capire la loro produzione di rifiuti mestruali e il suo impatto sull’ambiente, INTIMINA ha creato il Calcolatore di rifiuti mestruali (Greentimina).
Questo semplice strumento calcola la quantità di rifiuti che una persona produce utilizzando prodotti mestruali usa e getta durante la sua vita, stimando anche il totale della spesa per quei prodotti. Quando si tratta di cambiare le nostre abitudini quotidiane a vantaggio dell’ambiente, gioca un ruolo cruciale cambiare la gestione personale delle mestruazioni e passare a prodotti riutilizzabili. I numeri che descrivono lo spreco attribuito ai prodotti mestruali usa e getta possono essere travolgenti. Eppure, con piccoli passi e piccole decisioni orientate all’acquisto di prodotti eco-compatibili, ogni persona può ridurre la propria impronta di carbonio e fare la differenza nel salvare il pianeta.
Post Precedente

Atripalda, legalità a scuola: premio al liceo De Caprariis. Il sindaco Spagnuolo: studenti orgoglio atripaldese

Post Successivo

Evento artistico di beneficenza a sostegno del Fondo Emergenze di Chiostro di Villa d’Este

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Evento artistico di beneficenza a sostegno del Fondo Emergenze di Chiostro di Villa d’Este

Evento artistico di beneficenza a sostegno del Fondo Emergenze di Chiostro di Villa d’Este

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino