giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Economia sociale: Orlando a ministri Economia sociale, è via di pace perché potente strumento di giustizia sociale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2022
In Economia
0
Economia sociale: Orlando a ministri Economia sociale, è via di pace perché potente strumento di giustizia sociale
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Viviamo un tempo in cui è evidente a tutti che il mondo ha bisogno di dialogo e riconciliazione. Negli ultimi decenni, con una preoccupante accelerazione, abbiamo assistito all’acuirsi di divisioni e distanze: fra noi e il pianeta e all’interno delle comunità. La riconciliazione è essenziale ed è un processo complesso, che chiama necessariamente ciascuno a fare la sua parte e che funziona se ha una forza espansiva. Con questo spirito è nato “Pact for impact“, per promuovere una nuova alleanza in grado di affrontare le nuove sfide economiche, sociali, climatiche e demografiche trasformandole in possibilità collettive e indicando una via fondamentale: l’economia sociale, cioè l’economia che non lascia fuori e indietro nessuno.
Con lo stesso spirito si è consolidata l’esperienza promossa in Europa da un gruppo di Paesi che aderendo negli anni alla Dichiarazione di Lussemburgo del 2015 sono arrivati oggi a venti. Abbiamo deciso di lavorare insieme per spingere l’Unione Europea verso una concezione condivisa dell’economia sociale, consapevoli del fatto che debba diventare un modello comune per una crescita inclusiva che consenta di rinnovare un patto di fiducia e di partecipazione fra i cittadini e il mondo economico“.

Lo ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, in collegamento da remoto in qualità di Presidente di turno del Comitato di Monitoraggio della Dichiarazione di Lussemburgo alla tavola rotonda sul riconoscimento dell’economia sociale e solidale a livello internazionale promossa dal Governo francese nell’ambito della conferenza dell’Alleanza “Pact for Impact”.

“In questo momento di dure divisioni, l’Italia vuole invitare alla discussione e al confronto su un tema cruciale: il primato della persona. Il conflitto in Ucraina e la mobilitazione delle organizzazioni dell’economia sociale in molti Paesi per l’accoglienza dei profughi in fuga a seguito dell’aggressione russa, che condanniamo fermamente – spiega Orlando – dimostrano il ruolo fondamentale del Terzo Settore per sostenere collettività e persone fragili e indifese. È questa la più importante e urgente delle priorità, perché la nostra capacità di accoglienza ai profughi, a prescindere da dove sono nati e in quale Dio credono, è un dovere umanitario e la prova più forte della nostra identità e dei nostri valori di solidarietà universale. Oggi è urgente il bisogno di giustizia sociale come fondamento per la pace e il benessere e per questo oggi è più che mai importante promuovere l’economia sociale oltre i confini e riconoscerle un ruolo di coesione e sviluppo internazionale. L’economia sociale è quindi anche via di pace perché è potente strumento di giustizia sociale.

Sono convinto che la Presidenza italiana del Comitato di Lussemburgo – ha concluso il ministro – offra un’occasione importante per sostenere la proposta che l’Assembla Generale delle Nazioni Unite adotti una risoluzione dedicata allo sviluppo dell’economia sociale.
È tempo di linguaggio e di impegno comuni perché sempre più chiari e condivisi siano gli obiettivi da raggiungere e le misure da promuovere per rispondere alle sfide sociali, economiche ed occupazionali che questi tempi di difficili transizioni ci pongono”.

Post Precedente

In vacanza senza stress! Scegli un hotel direttamente sul mare e dimenticati dell’auto

Post Successivo

Visita del Ministro Guerini a Tolosa

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Visita del Ministro Guerini a Tolosa

Visita del Ministro Guerini a Tolosa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino