giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Tutto quello che c’è da sapere sulla visura catastale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Febbraio 2022
In Economia
0
Tutto quello che c’è da sapere sulla visura catastale
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La visura catastale è un documento necessario per venire a conoscenza di vari dati identificativi di un immobile. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questo argomento.

 

Che cos’è la visura catastale

 

La visura catastale non è altro che un documento necessario per venire a conoscenza di tutti i dati terreni e fabbricati censiti. Questi devono essere registrati al catasto e possono essere richiesti presso l’Agenzia delle entrata pagando i costi del caso.

 La visura catastale è un documento importante per riuscire a definire l’importo di varie imposte tra cui l’IMU, la tasi e la Tari. A partire dal 19 luglio 2017 è possibile richiedere la visura catastale anche attraverso il sito dell’agenzia delle entrate. Ne potranno beneficiare soltanto i proprietari o i titolari che hanno diritti di godimento sull’immobile. Questi ultimi possono richiederla in modo totalmente gratuito mentre, in altri casi, è necessario sostenere alcuni costi. 

Per avere la possibilità di richiedere la visura catastale è importante possedere alcuni dati anagrafici del proprietario. Si tratta di dati catastali degli immobili insieme all’indirizzo in cui questo è ubicato. Per richiedere la visura catastale sarà necessario compilare l’apposito modulo che deve essere consegnato poi presso l’Agenzia delle entrate.

 

A cosa serve

Oltre la possibilità di identificare i dati del proprietario, con la visura catastale è possibile anche scoprire la rendita catastale dell’immobile su cui vengono calcolate tasse imposte. La visura catastale è un documento importante anche nel momento in cui si va a registrare un contratto di locazione ed è richiesto anche negli atti di compravendita e nel momento in cui si va a richiedere un mutuo in una banca.

 

Chi ha la possibilità di richiedere la visura catastale

Chiunque può recarsi presso l’Agenzia delle Entrate e richiedere la visura catastale di un qualsiasi immobile. Per portare avanti questa richiesta importante essere in possesso di alcune informazioni tra cui: 

  • il codice fiscale o il cognome insieme al nome e alla data di nascita se si tratta di una persona fisicamente del codice fiscale si tratta di una persona giuridica;
  •  per richiedere la visura per immobili è necessario essere a conoscenza del comune, del tipo di catasto, della sezione, del foglio, della particella del subalterno;
  •  se si richiede un elenco di immobili è necessario conoscere il comune, il tipo di catasto; il foglio, la sezione, La particella è l’elaborato planimetrico;
  •  se si richiede invece un estratto di mappa è necessario sapere il comune, il foglio, la gestione è la particella.

 

In che modo di chiedere la visura catastale

Diversi sono i posti in cui è possibile richiedere la visura catastale:

  •  presso gli enti ufficiali dell’ Agenzia delle Entrate;
  •  presso il servizio Certitel catasto web; 
  • presso lo Sportello Amico degli uffici postali; 
  • presso il portale online “consultazione personale” dell’Agenzia delle Entrate.

Il costo da affrontare per una richiesta effettuata presso lo sportello amico è di €11, mentre se si richiede l’invio di visura attraverso raccomandata si dovrà pagare 18,40 euro. Se la richiesta viene fatta online il costo da affrontare è di €6. 

Post Precedente

In memory o a molle? Quale materasso acquistare

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 21 febbraio 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 21 febbraio 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 21 febbraio 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino