venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Poste Italiane: a Napoli le tradizionali Cassette Rosse Diventano “SMART”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Febbraio 2022
In Attualità, Napoli
0
Poste Italiane: a Napoli le tradizionali Cassette Rosse Diventano “SMART”
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte a Napoli la rivoluzione digitale delle storiche cassette d’impostazione dal colore rosso vivo che dal 1961 punteggiano le città e i paesi d’Italia e costituiscono uno dei simboli di Poste Italiane, riconoscibile da tutti.

Stamattina, nell’atrio dello storico palazzo di Poste Italiane in piazza Matteotti sono state presentate le prime cassette postali “smart” della città, che sotto la tradizionale livrea battezzata sessant’anni fa nascondono un “cuore” tecnologico. Dotate di uno schermo ad e-ink, infatti, sono connesse a Internet e corredate di sensori in grado di percepire la presenza di lettere al loro interno in modo da ottimizzare i giri di raccolta della corrispondenza, riducendo così l’impatto ambientale. Inoltre, le innovative cassette possono registrare la temperatura, l’umidità e i livelli di inquinamento (diossidi di azoto e particolati) dell’aria, funzionando dunque come vere e proprie centraline di rilevamento. I dati vengono visualizzati e aggiornati periodicamente sul display e-ink a bassissimo consumo di energia (la batteria integrata nella cassetta dura un anno), resistente alle intemperie e protetto da un vetro blindato. Le nuove cassette digitali, inoltre, consentiranno a Poste Italiane di fornire ai cittadini diverse informazioni di pubblica utilità.

A Napoli ne sono state installate 13 in diverse zone della città: oltre quella che è stata presentata oggi in piazza Giacomo Matteotti numero 2, nell’atrio dell’edificio centrale di Poste, in via Giorgio Arcoleo 48/A, via Giordano Bruno 199, via Giulio Cesare 99, via Diocleziano 228, via Domenico Cimarosa 27/A, corso Europa 74, piazza degli Artisti 27, via San Carlo 13, piazza Giuseppe Mazzini 1, via Abate Minichini 1/E, via Arena della Sanità 29, corso Meridionale 20.

In linea con la sua missione sociale, Poste Italiane prosegue parallelamente con l’attività di sostituzione e manutenzione delle cassette postali per riqualificare lo spazio urbano e l’installazione di cassette di ultima generazione anche nei Piccoli Comuni. Senza schermo, le cassette nei Comuni sotto i 5000 abitanti hanno le medesime funzionalità delle cassette “smart”. I dati rilevati sono consultabili all’indirizzo https://www.posteitaliane.it/piccolicomuni  inserendo il nome del comune. In Italia le cassette postali sono circa 40.000 di cui circa 600 presenti a Roma Città.
L’iniziativa è coerente con i principi ESG sull’ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese.

Post Precedente

Orlando a conferenza ministri Ue: coinvolgere protagonisti economia sociale in scelte collettive

Post Successivo

Come eliminare velocemente la ritenzione idrica?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Come eliminare velocemente la ritenzione idrica?

Come eliminare velocemente la ritenzione idrica?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino