sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ANM PER PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Febbraio 2022
In Attualità
0
ANM PER PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anm è partner di Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Il sodalizio culturale è stato ufficializzato presso la stazione Municipio della Linea 1 metropolitana con la sottoscrizione formale dell’accordo, alla presenza del Sindaco di Procida Dino Ambrosino, del Direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 Agostino Riitano, dell’Assessore ai Trasporti del Comune di Napoli Edoardo Cosenza e dell’Amministratore Unico Anm Nicola Pascale.

Dalla stazione Municipio, porta del mare della città, ha preso il via la collaborazione tra Anm e Procida Capitale della Cultura 2022 che si svilupperà per l’intero anno 2022 attraverso azioni che valorizzano la stretta relazione e lo scambio tra la visione di cultura espressa da Procida Capitale e la missione ANM, che sul binomio trasporto pubblico – “museo” diffuso nella metropolitana dell’arte di Napoli fonda il suo modello di sviluppo di comunità inclusiva e sostenibile.

Ricca la programmazione di speciali eventi culturali e di percorsi guidati di visita tra le Stazioni dell’Arte Toledo e Municipio a cura dei servizi educativi Metro Art ANM, in collaborazione con l’Arsenale di Napoli. Obiettivo, offrire una visione contemporanea dello storico legame culturale tra la città di Napoli e l’isola di Procida, ideale “metaponte” generatore di relazioni e processi di innovazione sociale, sintetizzati nell’immagine creata per l’occasione dall’artista Giorgio Milano. (allegata).

Segno riconoscibile della partnership è la campagna di comunicazione “idee in movimento, insieme per una nuova idea di cultura”, claim che riassume obiettivi e valori condivisi con Procida Capitale italiana della Cultura 2022, diffusa su tutti i canali istituzionali statici e digitali delle stazioni metro, funicolari e a bordo dei mezzi di superficie. All’evento internazionale, ANM ha inoltre dedicato un milione di ticket di viaggio special edition da oggi in vendita e mappe tascabili del sistema di trasporto integrato regionale come ulteriore canale di promozione e strumento di pubblica utilità per quanti si muovono dalla città verso l’isola.

“Ringraziamo il Comune di Napoli ed ANM per la grande collaborazione. – dichiara il sindaco di Procida Dino Ambrosino – Procida diventa una tappa ideale dello straordinario percorso della Metropolitana dell’arte, già fiore all’occhiello del nostro territorio. La consapevolezza di un legame così forte, che va consolidandosi in un anno per noi così importante, con una città cosmopolita come Napoli non può che inorgoglirci”.

“Il percorso di costruzione di relazioni, che è parte integrante del processo culturale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, con ANM si impreziosisce di un nuovo tassello. Il partenariato con ANM si inserisce nello sviluppo di uno degli ambiti del nostro progetto strategico ispirato all’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, ovvero la mobilità sostenibile. Siamo convinti che la mobilità sostenibile sia un pilastro culturale per “rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, flessibili e sostenibili”, così come recita l’obiettivo numero 11 dell’Agenda. Procida 2022 si impegna a tenere vivo il dibattito su questi temi con tutti i soggetti pubblici e privati che credono nella cultura come veicolo di rigenerazione dei territori, anche perchè l’ingegno italiano e la creatività sono il punto di partenza per creare innovazione” sottolinea Agostino Riitano, direttore di Procida 2022.

““Siamo orgogliosi,  ha detto Nicola Pascale Amministratore Unico di ANM, della partecipazione attiva della nostra azienda all’iniziativa “Procida Capitale della cultura 2022”.  ANM svolge per questa iniziativa un duplice ruolo: è il principale operatore di servizi per la mobilità di adduzione agli hub intermodali della città di Napoli e gestisce il “museo obbligatorio” delle stazioni della linea M1. Essere partner e promotori  è per noi un onore e una grande opportunità ”.

Post Precedente

ANM COLLABORA CON IL COMUNE DI AVELLINO PER L’ATTIVAZIONE DELLA NUOVA LINEA FILOVIARA

Post Successivo

Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)

Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino