giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Atripalda, Festa di San Sabino, il sindaco Spagnuolo: un segnale di rinascita

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Febbraio 2022
In Avellino
0
Atripalda, Festa di San Sabino, il sindaco Spagnuolo: un segnale di rinascita
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Atripalda – “Desidero formulare i miei più sinceri auguri all’intera comunità di Atripalda perché la festività di San Sabino, Patrono e Protettore della nostra Città, rappresenta uno dei momenti più intensi sia sotto l’aspetto della devozione, ma anche della partecipazione e della nostra identità. Ancor di più in un momento delicato come quello che stiamo attraversando, caratterizzato da un’emergenza sanitaria che continua ancora a preoccuparci”. È quanto dichiara il sindaco di Atripalda, Giuseppe Spagnuolo.

Ieri sera si è rinnovata la tradizione del “focarone” in onore di San Sabino alla presenza di S.E. Monsignor Arturo Aiello, Vescovo della Diocesi di Avellino, e dei sacerdoti don Fabio Mauriello e don Ranieri Picone. Oggi si rinnova la tradizione della Santa Manna, interrotta in seguito alla pandemia legata al Covid 19.

“Quest’anno – continua il primo cittadino – abbiamo voluto lanciare un segnale, costruire una speranza, fornire il simbolo della ripartenza possibile, una luce che è il segno tangibile della rinascita in cui tutti vogliamo e dobbiamo credere. Ecco perché abbiamo acceso il “Focarone” in piazza Umberto I ad Atripalda, con l’obiettivo di tenere viva una tradizione secolare e di farlo in totale sicurezza, rispettando, perciò, le norme ancora vigenti in termini di contenimento del contagio. L’auspicio è di poter tornare, già dall’anno prossimo, ad una riproposizione fedele della tradizione con i focaroni presenti in ogni quartiere della Città. Come ha detto il nostro Vescovo Arturo, la luce di questo fuoco saprà illuminare il nostro desiderio di tornare alla normalità, saprà scaldare la speranza di poterci finalmente riappropriare della nostra vita, della nostra socialità, di quella esigenza insopprimibile di ritrovarci.  La nostra comunità ce la farà, guarderemo avanti con fiducia. Perché ad attenderci c’è il futuro”.

“Desidero – così conclude il primo cittadino di Atripalda, Giuseppe Spagnuolo – ringraziare il Vescovo, monsignor Arturo Aiello. Insieme con i nostri sacerdoti, è emersa con forza la presenza della Chiesa, la sua vicinanza alla nostra comunità, quel desiderio di preservare devozione e tradizione. Sarà difficile dimenticare la luce ed il calore di questo focarone che è stato un segno tangibile di quella rinascita che tutti stiamo attendendo. Buon San Sabino a tutti gli atripaldesi”. 

Post Precedente

Rinviata la gara tra Accademia e APD Todo Sport

Post Successivo

DAD NEGATA AGLI ALUNNI CON FAMILIARI FRAGILI, LA DISPERAZIONE DELLA SIGNORA GIOVANNA: “MIO MARITO E’ GRAVEMENTE MALATO, NON POSSIAMO RISCHIARE CHE MIA FIGLIA PORTI IL CONTAGIO A CASA”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
DAD NEGATA AGLI ALUNNI CON FAMILIARI FRAGILI, LA DISPERAZIONE DELLA SIGNORA GIOVANNA: “MIO MARITO E’ GRAVEMENTE MALATO, NON POSSIAMO RISCHIARE CHE MIA FIGLIA PORTI IL CONTAGIO A CASA”

DAD NEGATA AGLI ALUNNI CON FAMILIARI FRAGILI, LA DISPERAZIONE DELLA SIGNORA GIOVANNA: “MIO MARITO E’ GRAVEMENTE MALATO, NON POSSIAMO RISCHIARE CHE MIA FIGLIA PORTI IL CONTAGIO A CASA”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino