Quando cerchi di rimanere incinta da molto tempo, qualsiasi nuovo piccolo sintomo può farti battere forte il cuore. Ma quali sono i primi veri segni di gravidanza a cui dovresti davvero prestare attenzione? Inizierai davvero a desiderare strane combinazioni di cibo? E che dire delle nausee mattutine? Ogni donna ha gli stessi sintomi di gravidanza? GenitoriGeek ci spiega quali sono i primi segni di gravidanza più comuni, perché si verificano e cosa puoi fare per alleviare eventuali disagi.
Quando iniziano i primi sintomi della gravidanza?
Al riguardo, non vi è una regola fissa: alcune donne potrebbero iniziare a notare i primi segni di gravidanza una o due settimane dopo il concepimento mentre altre inizieranno a notarli quattro o cinque settimane dopo, quando il ciclo è davvero in ritardo.
Tensione mammaria
Il seno ti fa male? Lo senti teso e gonfio? Se è così, è possibile che tu sia incinta. Il seno dolorante è uno dei primi sintomi di gravidanza sperimentati dalle donne. Questo vuol dire che potresti sicuramente aspettarti dolore ai capezzoli all’inizio della gravidanza. Potresti iniziare a notare differenze nell’aspetto del tuo seno e potresti sentirlo pesante e gonfio. Questo è un segno precoce di gravidanza, sintomo del fatto che il tuo corpo si sta preparando per iniziare a produrre latte.
Molte donne sperimentano il dolore al seno come un normale sintomo che anticipa il ciclo mestruale mensile. Per queste donne, può essere difficile distinguere tra la tipica tensione mammaria del ciclo ed un sintomo di gravidanza precoce. Ma c’è una differenza fondamentale: in gravidanza, la tensione mammaria non scompare come accade normalmente con la sindrome premestruale. Invece, le sensazioni dolorose e di formicolio tendono a peggiorare con il passare del tempo, spesso stabilizzandosi verso la fine del primo trimestre.
Areole scure
Se sei alla ricerca dei primissimi sintomi di gravidanza, allora potresti dare un’occhiata alle tue areole ovvero l’area intorno ai tuoi capezzoli. Esse possono infatti iniziare ad apparire più scure e più grandi già una o due settimane dopo il concepimento. E non è tutto: guarda attentamente e vedrai che anche le vene del tuo seno sono più visibili. Potresti anche notare piccole protuberanze che spuntano intorno al bordi delle tue areole. Si chiamano tubercoli di Montgomery che aiutano a lubrificare i capezzoli una volta che il bambino è nato ed è pronto per essere allattato. Se non l’hai ancora capito, il tuo seno subirà molti cambiamenti durante la gravidanza!
Crampi uterini
Come il seno gonfio e dolorante, anche i crampi uterini sono uno dei primi segni di gravidanza. I crampi che si verificano nelle fasi iniziali della gravidanza derivano dall’aumento del flusso sanguigno all’utero. Ricorda, comunque, che il dolore non dovrebbe essere affatto forte. Se lo è, contatta il medico, soprattutto se noti anche un sanguinamento vaginale.
Spotting
Lo spotting (ovvero un leggero sanguinamento vaginale) può verificarsi da sei a 12 giorni dopo il concepimento, quando l’ovulo fecondato si impianta nell’utero causando una lieve irritazione. Poiché il rivestimento uterino è ricco di sangue, spesso può verificarsi una piccola perdita che non deve costituire motivo di preoccupazione. Ricorda, comunque, che lo spotting come segno di gravidanza può essere facilmente confuso con l’inizio del ciclo.
Temperatura basale alta
Se stai registrando la tua temperatura corporea basale ogni mattina, allora dovresti sapere che uno dei segni di gravidanza può essere costituito da una temperatura più alta del solito. Come sai, la tua temperatura basale raggiunge il suo picco durante l’ovulazione per poi diminuire gradualmente durante l’ultima parte del ciclo fino all’inizio del flusso. Ma, se sei incinta, la temperatura basale non diminuirà ma resterà alta.
Il motivo? Se non rimani incinta, i livelli di progesterone ed estrogeni diminuiranno, facendo abbassare la temperatura basale e segnalando l’inizio del ciclo. Ma, se l’ovulo viene fecondato, accade il contrario: questi ormoni iniziano a salire rapidamente e la tua temperatura corporea rimarrà alta.
Minzione frequente
Fai pipì più del solito? Ebbene, anche questo potrebbe essere uno dei primi segni di gravidanza che tende a manifestarsi circa due o tre settimane dopo il concepimento.
Una volta che l’ovulo si è impiantato nel tuo utero, il tuo corpo inizia a produrre l’ormone hCG. Uno degli effetti collaterali? Questo particolare ormone può farti sentire come se dovessi andare in bagno ogni cinque minuti!
Nausea mattutina
Sensazione di nausea? Allora potresti essere incinta! L’aumento dell’ormone hCG dopo l’impianto provoca sintomi precoci della gravidanza come nausea e vomito. Nella maggior parte dei casi la nausea tipica dei primi giorni di gravidanza si manifesta in forma lieve. Per alleviare il fastidio da essa causato, potresti mangiare poco e spesso, sgranocchiare alcuni cracker prima di alzarsi dal letto, assumere vitamina B6 o B12 o compresse a base di zenzero.
Ovviamente, se stai anche perdendo peso in modo significativo o il vomito non ti dà tregua, potresti soffrire di un problema più serio (come l’iperemesi gravidica) e dovresti assolutamente parlarne con il tuo medico.