Sicuramente ti sarà capitato più volte di sapere qual’è la ricetta classica della torta di mele, e ti sarai imbatutto in tante varianti e modi diversi tra loro. Magari avrai già tentato più volte di preparare la tua torta di mele fatta in casa ma non sei rimasta soddisfatta del gusto.
Uno degli ingredienti più importanti, non a caso, sono le mele che usi per il ripieno della torta di mele, ma con così tante varietà di mele presenti, come si fa a scegliere quelle giuste?
In questa guida ti spieghiamo quali sono le tipologie di mele più utilizzate per preparare la famosa torta di mele. Anche se per questa ricetta esistono centinaia di varianti, la prima cosa da cui partire è proprio la scelta della mela che condizionerà l’intero gusto della torta alle mele.
Le mele Smith
Per qualche motivo, le mele Smith (di provenienza americana) sono state per tanto tempo considerate le mele migliori per fare le torte di mele.Probabilmente ciò è dovuto al fatto che sono molto compatte e non di riducono in poltiglia una volta cotta. Un’aspetto però da considerare è il fatto che queste mele sono piuttosto aspre e non contengono un sapore molto deciso. Se invece deciderai di combinarle insieme ad un altrà varietà di mele, creerai un’ottima combinazione che darà più risalto e gusto alla torta di mele.
Uno dei vantaggi delle mele smith è il fatto che si trovano in tutti i supermercati e per buona parte dell’anno.
Le mele Golden Deliziose
Le mele deliziose si distinguono per il loro colore giallo e dovrebbero essere abbastanza facili da trovare la maggior parte dei periodi dell’anno. Sono una bella miscela di dolce e aspro, rendendo il loro profilo aromatico perfetto per una torta di mele. Anche se perdono un po ‘di compattezza una volta cotte, siamo sicuri che ne apprezzerai il gusto.
Le mele Stark Delicious
Hanno una forma allungata e si presentano di colore rosso forte. Hanno un sapore dolce e delicato. In cottura tendono a perdere l’acqua in esse contenute, quindi si consiglia di utilizzarle per torte compatte e soprattutto umide.
Le mele Renetta
Questa varietà di mele sono le più indicate in generale per realizzare torte e dolci a base di mele. Si riconoscono subito per la loro forma irregolare e la buccia verdognola. Hanno una polpa poco succosa ma hanno il vantaggio di non sfarinarsi e tengono bene la loro consistenza a cottura avvenuta. Uno dei dolci meglio realizzati con questo tipo di mele sono gli strudel.
Le mele Fuji
Originarie dal Giappone, le mele Fuji sono tra le migliori mele in quanto a gusto e dolcezza. Sono veramente succose, e sono caratterizzate da una forma rotonda e buccia rossa e gialla. Le mele Fuji (insieme alle Smith e Golden) sono indicate per tutte le tipologie di torte di mele, inclusa la famosa Apple Pie americana.
In conclusione, non esiste un’unica tipologia di mele per preparare la ricetta classica della torta di mele, bensi’ diverse varietà di mele con determinate caratteristiche. Consigliamo quindi di scegliere delle mele che soddisfano il vostro gusto e laddove possibile utilizzare diversi tipi di mela per aggiungere un gusto contrastante e particolare nella vostra torta di mele.
Dove trovare la migliore ricetta di torte di mele online?
Sul web ci sono centinaia di ricette di torta di mele, ognuna con ingredienti diversi e tempi di cottura differenti. Se vuoi andare sul sicuro, ci è piaciuta molto la torta di mele di Lemillericette.it, sia per la ricetta in sè che per il risultato finale raggiunto.