domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Tutto quello che devi sapere prima di cambiare gli infissi di casa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2020
In Ambiente
0
Tutto quello che devi sapere prima di cambiare gli infissi di casa
0
Condivisioni
44
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’arrivo dell’inverno potrebbe  venir voglia di cambiare gli infissi della casa ormai tanto vecchi  e poco funzionali.  Infatti spesso capita che una finestra rovinata dall’usura del tempo, non riesce più a tener fuori il freddo e quindi, a causa della presenza di alcuni spifferi, l’ambiente si raffreddi in fretta nonostante vi siano i riscaldamenti attivi.

Quando ti si decide di cambiare le finestre in casa la prima scelta che si deve fare è quella di scegliere tra finestre in PVC, miste, di legno, in alluminio oppure tener presente anche altre caratteristiche come: doppio o triplo vetro. Si tratta di elementi che possiamo trovare tranquillamente nel servizio specializzato di  Special Montaggi.

Queste sono le valutazioni iniziali che dovrai fare nel momento in cui stai pensando di dare un nuovo look alla tua casa e soprattutto di cambiare quelle finestre che non funzionano più come una volta.

Oltre a quelli appena elencati vi sono anche altri elementi da considerare come: gli incentivi statali, le caratteristiche dei vetri, le performance acustiche o termiche. In particolar modo si deve fare attenzione al tipo di vetro che si utilizza in quanto, in base alla posizione della casa, il sole può battere più o meno forte sulle finestre e quindi si ha bisogno di materiali diversi a seconda delle esigenze.

Come funzionano le detrazioni fiscali per le finestre.

Le detrazioni fiscali per le finestre sono state approvate a partire dal 31 dicembre 2017. Grazie a questo infatti vi è la possibilità di detrarre fino al 75% del costo dell’installazione degli infissi. Si tratta di un grande vantaggio per tutti coloro che devono affrontare una spesa molto elevata come questa.

Quali materiali possiamo scegliere

Come abbiamo visto prima le finestre possono essere scelta basandosi su materiali diversi come alluminio, legno, PVC, insieme anche in combinazione miste. Questo ti dà la possibilità, infatti, di sfruttare ogni caratteristica che questi tipi di materiale offrono.

Molti sono coloro che scelgono gli infissi che all’esterno sono in alluminio mentre all’interno sono in legno o in PVC in modo tale che la finestra riesca a sopportare le intemperie. Quando decidiamo di installare finestre in PVC è importante scegliere quelle che appartengono alla classe S ossia quelli più adatti al clima severo che possiamo trovare nel sud Europa: si tratta di una zona in cui il sole batte molto e quindi queste sono sottoposte ad alte temperature; mentre, per chi vive nei paesi del centro e del nord Europa, deve scegliere delle finestre che appartengono alla Classe M ossia delle zone in cui il clima è abbastanza moderato.

Quale vetro scegliere

Naturalmente un elemento molto importante da tenere in considerazione nel momento in cui stai per cambiare le finestre della tua casa è il vetro. Questo può essere doppio, triplo, con vetrocamera oppure, quello più utilizzato, il vetro riempito con gas kripton che risulta essere anche il più costoso. Coloro che scelgono questo tipo di vetro hanno la possibilità di trattenere il calore in inverno fino al 90% e di far in modo che questo non si disperda fuori dall’abitazione.

Questa scelta fa sì che coloro che lo scelgono vedono anche una riduzione delle spese di riscaldamento in quanto riescono a trattenere meglio l’aria calda all’interno. Inoltre possibile scegliere anche i vetri a controllo solare, ossia quelli che riescono a respingere la radiazione solare e quindi a fare in modo che gli ambienti interni non si surriscaldino. Se scegli questi vetri bisogna fare una valutazione molto approfondita delle stanze della casa in cui questi sono necessari in quanto si tratta di oggetti che permettono una minore presenza di luce e quindi in estate riescono anche a mantenere l’ambiente è molto più fresco.

Ecco tutto quello che devi sapere nel momento in cui decidi di cambiare le finestre all’interno della tua casa.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 ottobre 2020

Post Successivo

Come cambia l’attivita’ dopo l’ultimo Dpcm

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Come cambia l’attivita’ dopo l’ultimo Dpcm

Come cambia l'attivita' dopo l'ultimo Dpcm

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino