lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport

Ducati Monster, la moto icona di Ducati

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
1 Settembre 2020
In Forza Sport, Motori
0
Ducati Monster, la moto icona di Ducati
0
Condivisioni
335
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Ducati Monster vede la sua nascita nel 1993 quando fu creata dal designer Miguel Galluzzi. Il motore Desmodue della prima versione era un 904cc, alimentato a carburatori. Gli appassionati del marchio non lo accolsero con entusiasmo all’inizio, ma con un atteggiamento perlopiù fatto di scetticismo. Con il passare del tempo, questa è diventata una vera e propria icona  al punto da essere riconosciuti come la madre delle attuali naked.

Gli anni successivi alla sua creazione, il Monster è stato modificato sia a livello di cilindrate che di allestimenti, fino ad arrivare alla versione attuale della terza serie.

Visto il grande successo del Monster, che si è tramutato bene presto in vendite, è riuscita a far arrivare l’azienda fino ad oggi, creando così una sfilata di moto una più bella dell’altra.

La Ducati Monster da 1993 al 2016

Come ogni cosa di successo, anche la Ducati Monster si è trasformata nel corso degli anni per andare sempre più incontro agli appassionati. Vediamo insieme tutti i modelli Ducati Monster:

  • nel 1994 troviamo la Ducati Monster 600;
  • nel 1996 troviamo la Ducati Monster 750 e la Ducati Monster 900s;
  • nel 1998 all’interno della casa viene introdotta la colorazione Dark;
  • nel 1998 per la prima volta compaiono i modelli City;
  • nel 1999 troviamo la Ducati Monster 900ie;
  • nel 2000 la moto segue un piccolo restyling e vengono aggiunte le versioni Cromo e Metallic;
  • nel 2001 viene aggiunto il motore a 4 valvole della Superbike 916 con il modello S4;
  • nel 2002 troviamo la Ducati Monster 620 ie , in preparazione, le versioni: Dark, Standard e S; viene presentato al pubblico una serie limitata con soli 350 esemplari della Monster S2, chiamata anche “Fogarty”; e, infine, vediamo la commercializzazione del Monster 400 anche in Europa;
  • nel 2003 vengono presentate agli appassionati, ben due nuove cilindrate; la 800 e la 1000 DS. Inoltre in questo stesso anno vediamo anche un cambiamento nella top di gamma con l’arrivo di S4R;
  • nel 2004 vengono presentate altre due nuove versioni del Monster 620 ie: la “Capirex” e la Matrix;
  • nel 2005 la S2R sostituisce la versione standard della 800;
  • nel 2006 il Monster 695 sostituisce il 620 ie; viene messo in produzione il Monster S2R con il motore 1000DS; e arriva anche la versione più sportiva del Monster, il nuovo S4Rs con motore Testastretta di 998cc con 130cv;
  • nel 2007 la versione 400cc non è più in produzione;
  • nel 2008 viene presentato il secondo modello 696 a cui seguono poi le versioni 1100 e 1100S;
  • nel 2009 viene attivata la campagna “Color Therapy” per il modello 696;
  • nel 2010 troviamo il Monster 796;
  • nel 2011 la nuova Monster 1100 EVO diventa la nuova top di gamma;
  • nel 2012 nasce la versione speciale 1100 EVO Diesel con la collaborazione tra Diesel e Ducati;
  • nel 2013, a 20 anni dalla nascita del Monster, troviamo le versioni”20th Anniversary” presenti per tutte le cilindrate: 696, 796 e 1100 EVO;
  • nel 2014 arriva la terza generazione del Monster che segue una nuova veste estetica, molto simile a quella dell’antenata e con una cilindrata che arriva fin a 1200; nello stesso anno vengono aggiunte nuove versioni al Monster 821, ossia: Dark, Base e Strip;
  • nel 2015 viene presentato il Monster più potente di sempre, il 1200R che eroga 160cv;
  • nel 2016 viene aggiunto un motore più potente alle versioni 1200 e 1200S insieme ad un leggero restyling. Nello stesso anno viene presentato il Monster 797 in cui si cerca di ritornare all’essenziale.

Ecco l’evoluzione del Monster Ducati nel corso degli anni.

Post Precedente

Tripandjoy.it, il nuovo blog di viaggi

Post Successivo

Nasce Review Prime

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica
Altri Sport

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Gravel: si corre sull’altopiano delle Rocche
Altri Sport

Gravel: si corre sull’altopiano delle Rocche

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
A Terni nel weekend si assegnano gli scudetti del Padel CSI
Altri Sport

A Terni nel weekend si assegnano gli scudetti del Padel CSI

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge
Altri Sport

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025
Altri Sport

Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2025
Post Successivo
Nasce Review Prime

Nasce Review Prime

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino