Scegliere una porta blindata è un investimento che vi farà dormire sonni tranquilli. Prima di procedere, è necessario sapere quali sono i prezzi delle porte blindate a cui si andrà incontro.
Le misure della porta blindata
In commercio esistono varie misure di porte blindate, con altezza pari a 210 cm e con larghezza da 80, 85 e 90 cm. Queste sono le misure per una porta ad una sola anta, mentre per quelle a due ante, possiamo avere una larghezza aggiuntiva di 30 o 40 cm.
Si tratta di misure che fanno riferimento al passaggio pulito a porta aperta. È molto importante anche tener conto del massimo ingombro sia del telaio che del controtelaio, ossia di una larghezza di 14 cm e di 6 cm per l’altezza, in modo tale che una porta blindata avrà una misura di ingombro massimo di 104x 216 cm.
Queste sono le misure standard che di solito sono utilizzabili all’interno di nuove costruzioni in quanto sono elementi già previsti durante la fase di costruzione della casa. Invece, quando si ha intenzione di sostituire una porta vecchia, nella maggior parte dei casi sarà necessario realizzare un blindato seguendo le misure già esistenti.
I prezzi di una porta blindata
Nel momento in cui si ha bisogno di una porta blindata fatta su misura, il prezzo varia da un 15% ad un 35% in più rispetto a quelle standard.
In commercio troviamo ben 6 classi diverse di porta blindate, le prime due non riescono a garantire il giusto grado di sicurezza, mentre le ultime due sono adatte a banche ed uffici postale. Quindi, per le abitazioni dei privati, le classi utilizzate sono la 3 e la 4. La classe 3 è adatta agli appartamenti ed ha un prezzo che si aggira intorno ai 740 euro; mentre la classe 4 è realizzata con materiali molto più resistenti e robusti e quindi viene utilizzato per ville e case di lusso. Il loro prezzo si aggira intorno ai 2000 euro.
Quali caratteristiche devono avere le porta blindate
Quando si installa una porta blindata in un condominio, non è necessario che questa sia realizzata aggiungendo anche accessori resistenti alla corrosione.
Nel caso in cui si parta di porta blindata per esterni, questa deve necessariamente includere anche una scocca creata in lamiera di acciaio zincato in modo da proteggerla dall’esposizione degli agenti atmosferici. Inoltre queste devono essere dotate anche di doppia guarnizione a palloncino in modo da minimizzare al massimo le infiltrazioni di aria dall’esterno.
Ogni caratteristica che viene aggiunta in più ha un costo che parte da un minimo di 100 euro fino ad un massimo di 300 euro e che varia anche in base al grado di tenuta del portone.
Una cosa che fa cambiare molto il prezzo delle porte blindate sono i pannelli di rivestimento contro le intemperie che possono essere catalogati in due tipi diversi:
- Rivestimenti in alluminio pantografato con un prezzo che parte da 650 euro;
- Pannelli pantografati in legno Okoumè con un prezzo che parte da 400 euro.
Spese per il trasporto e il montaggio
Solitamente l prezzo per il trasporto è incluso nell’offerta, mentre si fa un discorso a parte per il montaggio. Ovviamente il prezzo cambia in base al luogo in cui deve essere installato:
- Il montaggio al pian terreno è quello meno costoso e parte da un minimo di 150 euro fino ad un massimo di 250 euro;
- il montaggio fatto in un appartamento aumenta in base al numero di piani da superare. Infatti l’installazione di una porta blindata a quinto piano può arrivare a costare anche 500 euro.
Ecco quali sono costi che si devono affrontare nel momento in cui i decide si installare una porta blindata nella propria abitazione.