mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Primo Piano Tutta Salute

Trapianto di capelli, quali sono le tecniche principali

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
3 Giugno 2020
In Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Trapianto di capelli, quali sono le tecniche principali
0
Condivisioni
75
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’insorgere della calvizie è una problematica di grande peso per gli uomini che, molto spesso, comporta anche risvolti psicologici di non poco conto. Nel corso degli anni si è cercato di trovare soluzioni che, in qualche modo, potessero ovviare a quella che viene sempre più vissuta come una pecca estetica collegata anche alla propria personalità.
Tra queste possibili soluzioni proposte c’è anche il trapianto di capelli, una tecnica ormai in uso da decenni. Andiamo a vedere quindi di cosa si tratta e come viene realizzato.

Cos’è il trapianto di capelli

Il trapianto di capelli risale ormai al 1959, quando il dottor Norman Orentreich presentò all’Accademia delle scienze di New York una nuova tecnica di innesti, denominata “punch”, che si proponeva di porre un riparo in quelle aree ove lo stato della calvizie era ormai in fase di notevole avanzamento. La tecnica da lui proposta riguardava solo l’alopecia di carattere ereditario e prevedeva l’estrazione del follicolo dalla parte posteriore della testa o in punti ove la capigliatura è più folta assieme a porzioni di pelle, tramite l’utilizzo di un punteruolo.
Inoltre il risultato era molto discutibile dal punto di vista estetico nonostante le migliorie che sono state apportate nei decenni successivi. Proprio per questo con il trascorrere del tempo si è puntato su altre tecniche, che si sono rivelate effettivamente in grado di regalare risultati migliori, eliminando in particolare l’aspetto innaturale che era la caratteristica di questo modus operandi.

Due metodi alternativi

I metodi attualmente più gettonati da chi vuole assicurarsi un risultato di buon livello nel trapianto di capelli sono due:

1) estrazione FUE o Microfue (Follicular Unit Extraction), raccomandata per la naturalezza che si può conseguire. Il metodo prevede l’estrazione manuale dei follicoli, uno per uno, con l’aiuto di uno speciale strumento chirurgico. Una tecnica la quale non lascia segni visibili e che prevede tempi di guarigione estremamente veloci. Altro vantaggio prospettato da questo metodo è un grado di invasività molto lieve, con l’utilizzo di un anestetico locale, mentre lo svantaggio deriva dal fatto che il tempo necessario va ad attestarsi tra le 6 e le 14 ore. Di solito è prevista una sessione unica, con l’estrazione di un massimo di 5mila unità follicolari, portata avanti con estrema attenzione;
2) FUE robotizzato, per il quale si utilizza un braccio robotico al quale è affidato il compito di procedere all’estrazione delle unità follicolari dal cuoio capelluto e di collocarle nell’area in cui deve essere operato il rinfoltimento. A guidare il procedimento è un apposito software il quale riesce infine a conferire il massimo di precisione all’intera operazione.

 

Post Precedente

Come diventare secondo fotografo di matrimoni

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.821 i deceduti 415

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.821 i deceduti 415

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.821 i deceduti 415

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino