martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Perché scegliere i rivestimenti a basso spessore

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
29 Maggio 2020
In Casa, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Perché scegliere i rivestimenti a basso spessore
0
Condivisioni
66
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I rivestimenti a basso spessore rappresentano una  delle soluzioni più innovativa nel mondo dell’arredamento. Grazie alla versatilità di ogni materiale utilizzato, si riesce a progettare  un design unico e originale all’interno di ogni ambiente. Grazie a particolari rivestimenti a basso spessore si ha la possibilità di personalizzare ogni ambiente, ristrutturandolo senza troppi interventi. Questo può essere usato in diversi ambienti, a partire dalle pareti di un centro commerciale, di uno studio medico o di  una sala d’aspetto, fino alle pareti delle stanze della propria casa.

Vantaggi nell’uso del rivestimento a basso spessore

Uno dei vantaggi per chi utilizza i rivestimenti a basso spessore è quello di riuscire a ottenere un risultato completamente personalizzato per ogni ambiente, creando uno stile unico, particolare ed irripetibile.

Scegliere di applicare questi rivestimenti, permette anche di veder realizzato il proprio progetto in pochissimo tempo. Questo perché è un materiale che può essere applicato direttamente su superfici già esistenti senza intervenire con lavori di muratura. Inoltre, visto il suo basso spessore, questi prodotti non appesantiranno un nessun modo la struttura già presente. Un altro punto a favore dei rivestimenti a basso spessore è quello di essere materiali eco-compatibili che seguono le leggi in vigore nell’unione europea, rispettando pienamente l’ambiente.

Cosa fare prima di proseguire con il nuovo rivestimento

È molto importante che, prima di decidere di cambiare l’aspetto di una stanza utilizzando il rivestimento a basso spessore, essere sicuri che il materiale con cui sono rivestite le pareti abbia una buona aderenza e quindi riesca a tenere su il nuovo rivestimento applicato. Si tratta di un passaggio molto importante in quanto potrebbe compromettere il risultato finale dell’intero lavoro.

Rivestimento a basso spessore in resina

La resina è uno dei materiali preferiti per il rivestimento di diversi tipi di ambiente. L’effetto che questo materiale offre può adattarsi ad ogni stile di arredamento e può essere scelto nella sua versione opaca,  spatolata, lucida o satinata oppure con varie sfumature di colore. Considerato che si tratta di rivestimenti privi di fughe, la superficie diventa idrorepellente e facile da pulire visto che non vi sono presenti spazi in cui lo sporco può accumularsi. Come si applica il rivestimento a basso spessore in resina?

I passaggi da seguire sono pochi e semplici. Si inizia con il preparare la base da rivestire e si continua con il porre gli strati necessari per il rivestimento.

Il rivestimento a basso spessore in gres

Il gres è uno dei materiali più igienici e resistenti da utilizzare per un rivestimento. La resistenza è dovuta dalla presenza delle fibre in vetro che lo  rendono ancora più forte. I vari modelli presenti variano da pietre naturali alla riproduzione del legno, fino a moltissime altre varianti che lo renderanno adatto ad ogni ambiente. Anche in questo caso effettuare il rivestimento è molto semplice: dopo aver preparato la base, è necessario applicare la colla e posare le lastre sul rivestimento esistente e aspettare che questa asciughi alla perfezione.

Post Precedente

De Luca: niente alcol da asporto dopo le 22

Post Successivo

Come creare l’orto casalingo

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Come creare l’orto casalingo

Come creare l’orto casalingo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino