lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Fantasmi, storie e leggende popolari dai vicoli di Napoli

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
27 Maggio 2020
In Curiosità, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Fantasmi, storie e leggende popolari dai vicoli di Napoli
0
Condivisioni
172
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un argomento che da sempre accende curiosità ed attenzioni, che spesso si mescola con il folklore popolare molto vivo soprattutto in alcune zone di Italia. Si pensi a Napoli ad esempio ed alla sua cultura, alla tenta storie e credenze popolari che si snodano nei tanti meravigliosi vicoli della città.
Di storie legate a fantasmi e soprannaturale qui ce ne sono diverse: nello stesso sito ufficiale del Comune di Napoli vi è una sezione dedicata a leggende e storia di fantasmi. Come si può leggere in quella pagina, “Nella cultura popolare partenopea hanno sempre avuto un ruolo primario le storie di fantasmi, di leggende e di personaggi misteriosi”.
Perché nel concreto, effettivamente, girando tra vicoli del centro storico di Napoli ci sono tantissimi palazzi, strade, quartieri antichi dove storie e leggende misteriose si intersecano. Si potrebbero citare le leggende di Donn’Albina, Donna Romita e Donna Regina; storie di Maria d’Avalos e Donn’Anna Carafa; le credenze popolari legate a realtà quali Basilica di San Lorenzo Maggiore o la bella ‘Mbriana.
E non a caso tra i tour turistici della città partenopea ve ne sono alcuni dedicati appositamente a visitare questi luoghi di mistero, ascoltando storie ad essi legati spesso condite con fantasia e richiami folkloristici.

L’interesse per storie di occulto

In generale il tema dell’occulto, del misterioso, le storie di fantasmi hanno da sempre una grandissima presa sulla popolazione. In rete ci sono tanti siti dove poter visionare foto di fantomatiche apparizione di fantasmi o di fenomeni paranormali, come nel caso di Ismaell.net.
Per sua natura l’uomo è da sempre attratto da tutto ciò che sfugge al controllo della sua razionalità, per quello che appare come misterioso ed affascinante al tempo stesso. Storie e leggende trovano nel territorio campano un naturale terreno fertile nel quale proliferare.
Tra le storie di fantasmi e mi misteri alle quali si faceva riferimento prima, da rimarcare ci sono quelle riferite al munaciello, o spirito dispettoso che indossa un saio da monaco e che si pensa viva nelle case: questo munaciello può essere prodromico di buona sorte o di sventura.
La leggenda legata alla bella ‘Mbriana ci descrive invece uno spirito benevolo, anch’esso presente nelle case dei napoletani, antagonista proprio del munaciello. La finalità della bella ‘Mbriana  è quella di contrastare gli influssi negativi del munaciello e di portare buona sorte ai proprietari delle abitazioni nelle quali fa la propria comparsa.
Tante leggende e tradizioni che trovano naturale sfogo in tutta una serie di superstizioni che qui, nel territorio campano, sono vissute alla stregua di un qualcosa da rispettare; si pensi ai tanti oggetti che, si pensa, abbiano potere di allontanare la cattiva sorte. Un legame tra credenze e territorio difficile da ignorare.

Post Precedente

Come pulire in maniera efficace il bagno

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.773 i deceduti 406

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale
Curiosità

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.773 i deceduti 406

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.773 i deceduti 406

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino