mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Gaudiosi di AssoApi: la nuova delibera della Giunta della Regione Campania in materia di politiche agricole va rivisitata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Maggio 2020
In Avellino
0
Gaudiosi di AssoApi: la nuova delibera della Giunta della Regione Campania in materia di politiche agricole va rivisitata
0
Condivisioni
28
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Irpinia lasciata sola: emergenza settore vitivinicolo, bovino, ovino e caprino

 L’impatto del Coronavirus influisce sull’economia nazionale soprattutto dei piccoli Comuni interni già provati, e anche sul commercio europeo ed internazionale, con difficoltà alle frontiere.

La filiera agroalimentare sebbene sia stata annoverata tra le attività indispensabili dai DPCM istituzionali, nel rispetto di tutte le norme, risulta gravemente in difficoltà. Ed in particolare il settore ovino, caprino e bovino ed il comparto vitivinicolo in Irpinia sono in ginocchio, anche per la chiusura del settore Ho.Re.Ca e per il crollo vorticoso delle richieste da parte di bar, ristoranti, paninoteche, agriturismi e alberghi. Il settore vitivinicolo, inoltre, con la chiusura di cantine, l’annullamento del Vinitaly, vetrina internazionale, difficoltà con l’esportazione, e la soppressione del turismo del vino ha avuto forti ripercussioni anche sul lungo termine per quanto riguarda la cura dei vigniti, dei vini, per mancanza di liquidità e non riuscendo neanche a far fronte alle mutabili condizioni atmosferiche.

Gaudiosi, Presidente di AssoApi, afferma a tal proposito: “Urgono misure ed interventi mirati per difendere il settore primario e le produzioni dell’Irpinia, puntando a ridurre le conseguenze economiche dettate dall’emergenza sanitaria sull’agricoltura. La produzione delle eccellenze irpine ora è vista con sospetto dai mercati esteri in quanto c’è diffidenza e paura per possibili contagi. Serve un piano oculato anche per il rilancio promozionale sui mercati ma ancor più urgente è che la Regione Campania non lasci sola l’Irpinia coi suoi 118 Comuni, mettendo in campo strumenti e risorse per supportare il settore vitivinicolo da sempre fiore all’occhiello di queste terre e i settori ovino e caprino. Vanno tutelati i prodotti bio, a chilometro zero e le eccellenze irpine che sono prodotte solo in alcune zone più interne  e legati alle tradizioni di queste terra come il caciocavallo podolico, il pecorino, il carmasciano, la ricotta salata che insieme agli insaccati è classico antipasto.”

Continua Gaudiosi: “L’economia nelle zone interne già in tempi normali è alquanto affossata, in una situazione di crisi mondiale come questa non possono che risentirne maggiormente. Nella nuova delibera della Giunta della Regione Campania in materia di politiche agricole, mi riferisco alla n.211 del 5 maggio 2020 si è pensato solo alla provincia di Salerno e a Caserta prevedendo 10 milioni di euro per il comparto bufalino, 10 milioni di euro per il settore florovivaistico e per le imprese della pesca e dell’acquacoltura …e l’Irpinia dov’è? Manca all’appello tutta la provincia di Avellino che è stata totalmente trascurata”.

Tuona inoltre il Presidente di AssoApi: “Il consigliere regionale Todisco addetto alle tematiche e alle questioni delle “aree Interne” non risponde alle vere esigenze del territorio, è inadempiente, ha favorito solo il settore delle bufale. E il comparto ovino, caprino e bovino, ripeto, su cui si fonda per lo più l’Irpinia non compaiono. Così si andrà a salvaguardare solo l’economia della Costiera che di per sé già è più fiorente rispetto ai paesini dell’hinterland nostrano.”

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 maggio 2020

Post Successivo

I 10 accessori auto più richiesti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
I 10 accessori auto più richiesti

I 10 accessori auto più richiesti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino