lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Prima Pietra per una Chiesa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
29
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel lontano 1573 fu posta la prima pietra della chiesa di Santa Croce. Nello Studio dell’accorsato notaio barese Nicolangelo Carrassi, sulla prima pagina di un protocollo contenente gli atti da lui stesso rogati, era annotata in bella vista che nel 1573, la sommaria descrizione della cerimonia di fondazione, Chiesa di Santa Croce, situata in un angolo dell’attuale Via Crisanzio, nota come piazzetta del Frati Cappuccini.
Il 20 Ottobre di quell’anno, era un martedì, intorno alle ore 12,00, una processione delle Confraternite e dei Conventi della Città Baresi, presieduti dall’Arcivescovo Antonio Puteo e seguita da una moltitudine di gente di ogni condizione, raggiungeva il luogo sito a fianco al giardino di un tale Iacovo Petruzzo De Hidrunto.
Proprio nei pressi della torre e delle terre, di Liso De Cola Santa: la zona comprendeva anche terre sanizze et campeggiate, erano state scelte per fondarvi una chiesa dove avrebbero dovuto risiedere i Cappozzini ossia i padri Cappuccini.
L’arcivescovo diede inizio alla cerimonia per la posa della prima pietra che, tra porzioni litanie, musiche, benedizione di acqua benedetta da cospargere intorno si protrasse per circa due ore abbondanti.
Vicina a detta pietra era stata eretta una grande croce, che occupava il posto preciso dove sarebbe sorto l’altare maggiore. Su di uno dei lati, era incisa una frase: A.D. MLXXIII (sic) XX 8br posuit.Pt.Arcivescovo, di Bari (anno 1573, il 20 Ottobre pose Antonio Puteo Arcivescovo di Bari).
Terminato il sacro rito, tutte le persone presenti baciarono devotamente la pietra, seduta stante, il presule concesse loro un’indulgenza plenaria di quaranta giorni, in segno di riconoscenza per aver seguito la processione.
A questo punto tutti gli chiesero quale nome avrebbe assunto l’erigenda chiesa, e l’Arcivescovo prontamente rispose, che si doveva chiamare col nome di Santa Croce di Hierusalemm.
La chiesa, consacrata dall’Arcivescovo Ascanio Gesualdo il 21 novembre 1634, annesso alla chiesa fu eretta il convento dei frati che in occasione della peste nel 1656 fu adibito a lazzaretto.
Il lazzaretto, fu soppresso una prima volta nel 1806 da un editto firmato dal Re Gioacchino Murat, durante il decennio dell’occupazione francese, fu poi ripristinato nel 1824; infine nel 1866, dopo l’unità nazionale fu nuovamente abolito e assegnato al Comune, il quale nel 1907, lo cedette all’asilo di pietà, in permuta di altri locali, ubicati in via Lamberti.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Un po’ di Storia non guasta

Post Successivo

Il Carciofo e le sue proprietà

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Il Carciofo e le sue proprietà

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino